A Torino l'inverno sta scomparendo: è la terza città al mondo con più giorni sopra lo zero
I dati sono emersi da un report che ha analizzato gli inverni di 123 Paesi e 901 città di tutto il mondo
![A Torino l'inverno sta scomparendo: è la terza città al mondo con più giorni sopra lo zero](https://primatorino.it/media/2024/12/fabio-gibin-vv7r9D1tjV0-unsplash-e1734514348165-420x252.jpg)
Torino su un podio mondiale, ma non per motivi di cui vantarsi. Nel capoluogo piemontese, infatti, sta lentamente e letteralmente scomparendo l'inverno.
È la terza città al mondo con il maggior numero di giorni sopra zero gradi negli ultimi dieci anni: 30 all’anno (su 64 totali) che sarebbero altrimenti stati sotto lo zero.
I dati della ricerca Lost winter
Il primo posto va a Fuji, in Giappone, il secondo a Kujand, in Tajikistan.
I dati sono emersi dalla ricerca Lost winter condotta sulla decade 2014-23 e appena pubblicata dalla Ong americana Climate Central, composta da scienziati e giornalisti per condurre ricerche scientifiche sul clima e sulle questioni energetiche.
Addio inverno
Il report globale ha analizzato gli inverni di 123 Paesi e 901 città di tutto il mondo, in dieci anni il cambiamento climatico ha aggiunto in Italia un’intera settimana di temperature invernali sopra lo zero. Nel nostro Paese gli effetti del riscaldamento globale si fanno sentire soprattutto al nord a Verona, Brescia e Milano che hanno perso rispettivamente 29, 26 e 22 giorni di temperature sotto lo zero. Ma è Torino che ottiene l’ennesimo record negativo.
L’Europa, ricorda lo studio americano, è il continente che si sta riscaldando più velocemente, due volte più in fretta della media globale dagli anni Ottanta e le Alpi sono considerate le sentinelle della crisi climatica, in montagna infatti le temperature si stanno alzando più in fretta che altrove.