TEMPO LIBERO

Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend del 30 e 31 agosto 2025

Una selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend del 30 e 31 agosto 2025
Pubblicato:

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Torino e provincia: i nostri consigli per sabato 30 e domenica 31 agosto 2025.

CARMAGNOLA.

Dal 29 Agosto al 7 Settembre 2025 la più importante manifestazione italiana dedicata ad un prodotto agricolo si prepara per spegnere le sue 76 candeline.

Sabato 30 agosto arriverà Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X Factor Italia e noto per le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, mercoledì 3 settembre sarà la volta di Morgan, artista iconico e fuori dagli schemi, che salirà sul palco del Foro Festival per una serata unica e sorprendente.

Il programma si arricchisce anche di un importante appuntamento culturale e di riflessione con lo psichiatra, saggista e divulgatore Paolo Crepet. Martedì 2 settembre porterà in scena "Il reato di pensare", uno spettacolo che affronta il delicato tema della libertà di pensiero in un'epoca dominata da nuovi dogmi, steccati ideologici e algoritmi.

Sabato 6 settembre si esibirà Antonio Ornano, uno dei comici più brillanti e apprezzati della scena italiana.

Per tutte le informazioni su come vivere la Fiera, il programma completo degli eventi e l’acquisto dei biglietti del Foro Festival: www.fieradelpeperone.it

VIARIGI.

Il 30 e 31 agosto 2025, il borgo di Viarigi, tra le dolci colline del Monferrato astigiano, si trasforma in un palcoscenico diffuso di meraviglia e immaginazione per celebrare i 35 anni di SaltinPiazza, il più longevo festival di teatro di strada del Piemonte e tra i più antichi d’Italia.

Un anniversario speciale che quest’anno coincide con un altro importante riconoscimento: l’inserimento ufficiale del festival tra gli eventi sostenuti dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura, a conferma del suo valore culturale, artistico, sociale e territoriale.

NEL PINEROLESE

Con la fine dell’estate e le prime giornate d’autunno torna il desiderio di gite fuori porta che, seppure a pochi chilometri da casa, possano offrire spunti di visita originali ed adatti a tutta la famiglia.

A breve distanza da Torino, domenica 31 agosto (orario indicativo dalle 10 alle 12.30 e  dalle 14.30 fino alle 17.30 )alcune Dimore Storiche del Pinerolese  iscritte all’ A.D.S.I (Associazione dimore storiche Italiane) aprono le porte al pubblico per visite accompagnate dagli stessi proprietari (a pagamento). Ville, palazzi ed antiche proprietà di epoche e stili diversi fra loro che preservano il fascino e le suggestioni tramandate e custodite da generazioni. Attraverso testimonianze ed aneddoti sarà possibile ricomporre momenti di arte, economia storia pubblica e privata del Piemonte. L’itinerario intende valorizzare sotto un profilo turistico – culturale una zona del Piemonte che fu strategica per la storia,l'arte e l’economia della regione e della stessa Capitale.

Ecco l’elenco delle dimore aperte domenica 31 agosto

Bricherasio                                  Palazzo dei Conti di Bricherasio

Pinerolo                                       Villa Le Peschiere (ultima apertura di stagione)

                                                      Cascina Losetta - Tenuta del Colombretto

                                                      Parco Storico il Torrione

Piobesi T.se                                 Villa La Paesana

Piossasco                                    Casa Lajolo

San Secondo di Pinerolo          Castello di Miradolo

Villafranca Piemonte                Castello di Marchierù

                                                    Castello dei Conti Piossasco

Volvera                                       Palazzotto Juva

Oltre alla abituale visita guidata, da segnalare che Cascina Losetta propone nel pomeriggio letture per bambini seguita da merenda per tutti con gelato e Palazzotto Juva di Volvera invita alla visita di una mostra d'arte. Il Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, propone alle ore 16.30 COM’È ANDATA L’ESTATE?, visita guidata del parco storico  a cura di Emanuela Durand, per osservare da vicino i grandi alberi e scoprire come affrontano la stagione estiva. L’iniziativa è compresa nel biglietto d’ingresso.