Corso Sommeiller, le nuove corsie preferenziali fanno risparmiare tempo ai tram
I ciclisti: "In corso Sommeiller manca lo spazio per i ciclisti"

Le nuove corsie preferenziali in corso Sommeiller a Torino, fanno risparmiare tempo (ben 4 minuti) ai tram. E' quanto emerso dopo i primi giorni di sperimentazione.
Le polemiche
Tutto ciò che cambia spesso porta con sé molte polemiche e anche in questo caso non sono mancate, soprattutto sui social.
Se da un lato una piccola parte della cittadinanza ha storto il naso, dall'altra sono tanti i semplici cittadini, associazioni del territorio e taxisti che hanno accolto con gran favore la creazione della nuova corsia preferenziale per il trasporto pubblico e le telecamere per pizzicare i furbetti della strada.
I ciclisti: "In corso Sommelier manca lo spazio per i ciclisti"
Come dicevamo, solo una minoranza di cittadini ha mal digerito la nuova corsia preferenziale. I ciclisti urbani, soprattutto sui social, hanno evidenziato l'assenza di uno spazio dedicato alle biciclette (piste ciclabili). Alcuni utenti hanno proposto di dedicare la corsia preferenziale anche ai ciclisti come accade in altri paesi, mentre altri hanno rimarcato la necessità di un percorso bidirezionale separato dai veicoli a motore.
