Ancora caldo in Piemonte, ma sono in arrivo nuovi temporali
Temperature fino a 36°

Il Piemonte è ancora interessato da un promontorio di alta pressione di matrice africana per oggi e i prossimi giorni; la struttura anticiclonica determinerà temperature elevate con condizioni di disagio fisico sul territorio piemontese, in particolare nel pomeriggio odierno. Tuttavia sono previsti rovesci e temporali sui rilievi per tutti i tre giorni, più intensi e ampiamente estesi anche alle pianure nella giornata di domani quando ci sarà un debole afflusso di aria fresca instabile in quota.
14 agosto
Nuvolosità: cielo inizialmente sereno o velato; dalla tarda mattinata formazione di consistenti cumuli sulle Alpi in estensione alle zone pianeggianti nel pomeriggio e successivo dissolvimento serale.
Precipitazioni: sviluppo di deboli o moderati rovesci e temporali sui rilievi alpini a partire da metà giornata; nel pomeriggio intensificazione dei fenomeni con possibili locali forti picchi ed estensione alle pianure. Esaurimento delle precipitazioni nella notte.
Zero termico: in lieve calo fino a 4200-4300 m.
Venti: deboli localmente moderati da nordest sulle Alpi; debole tramontana
sull'Appennino e calma di vento in pianura.
15 agosto
Nuvolosità: sereno al mattino. Formazione di nubi cumuliformi sulle Alpi a partire da mezzogiorno, in parziale estensione alle pianure adiacenti. Ampie schiarite serali.
Precipitazioni: deboli o moderati rovesci e temporali sui rilievi alpini tra la tarda mattinata e il pomeriggio. Possibili locali forti picchi.
Zero termico: generalmente stazionario tra 4200 e 4300 m.
Venti: sui rilievi deboli nordorientali; in pianura e collina calmi o deboli a regime di brezza.