TORINO

Stati Generali della Cultura, il ministro Franceschi: "L'intervento del privato in cultura deve essere motivato"

Lo Russo: "Quello culturale è uno degli aspetti più rappresentativi del nostro Paese, un asset che può dare una spinta decisiva nei prossimi anni".

Stati Generali della Cultura, il ministro Franceschi: "L'intervento del privato in cultura deve essere motivato"
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella giornata di ieri, martedì 5 luglio 2022, si svoltigli Stati Generali della Cultura in programma al Museo del Risorgimento di Torino. Un momento di confronto sull'importanza del settore in Italia ma soprattutto all'ombra della Mole Antonelliana.

Il Ministro Franceschi: "L'intervento del privato in cultura deve essere motivato"

Il ministro del governo Draghi è intervenuto in videocollegamento:

"Vorrei arrivasse il momento in cui impresa, soprattutto una grande impresa che esporta nel mondo, si vergognasse se non ha destinato una parte dei propri utili al patrimonio culturale del proprio paese. L'intervento del privato in cultura deve essere motivato da una forte vocazione morale, non dall’esigenza di fare profitto".

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo:

"Sono intervenuto all'apertura degli Stati generali della Cultura, evento organizzato da "Il Sole 24 ore" dedicato allo sviluppo del sistema culturale italiano. Quello culturale è uno degli aspetti più rappresentativi del nostro Paese, un asset che può dare una spinta decisiva nei prossimi anni. La cultura infatti va considerata non soltanto come elemento di conoscenza diffusa, ma anche come importante risorsa strategica e leva di sviluppo economico: Torino ha a disposizione un grande patrimonio culturale che va valorizzato al meglio sul nostro territorio, attraverso una strategia che promuova la creazione di una rete tra i vari attori e migliori la sinergia con le istituzioni".

Nelle scorse settimane, il primo cittadino ha riorganizzato la macchina comunale "arruolando" Dario Destefanis, per attirare e organizzare nel capoluogo grandi manifestazioni. Quest'ultimo si affiancherà a Mimmo Carretta, attuale assessore ai Grandi Eventi (PD).

Seguici sui nostri canali