Preparare un picnic perfetto: cosa mangiare all'aperto

Preparare un picnic perfetto: cosa mangiare all'aperto
Pubblicato:
Aggiornato:

Con la bella stagione è sempre piacevole organizzare dei pranzi all’aperto. Il picnic era una tradizione antica delle famiglie nobili che, tra il ‘600 e il ‘700, amavano sostare durante le battute di caccia per una gustosa pausa a base di selvaggina e altri cibi. Oggi il picnic è un'abitudine molto diffusa e un momento piacevole da condividere con amici e parenti.

Per preparare un picnic perfetto non ci vuole molto: basta scegliere delle pietanze ad hoc, magari da preparare in anticipo, che possano soddisfare i gusti di tutti.  Per preservare la freschezza dei cibi, però, è bene utilizzare i contenitori adatti e portare con sé delle borse frigo. Soprattutto se ci sono dei bimbi, poi, bisogna anche pensare ad un dolce. 

Piatti pratici e saporiti da mangiare durante un picnic all’aperto

Organizzare un picnic è semplice, soprattutto perché ci sono tante pietanze, come torte rustiche e piatti freddi, che possono essere preparate in anticipo. Per esempio, è possibile seguire una delle tante idee per preparare le torte salate, un piatto semplice e veloce, il quale ottiene sempre grande successo, è adatto a soddisfare tutti i palati, anche quelli più esigenti e coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana. 

Le torte rustiche sono una pietanza decisamente versatile e si possono preparare con verdure, come carote e zucchine, con formaggio e salumi oppure con formaggio fresco, salmone e rucola. Per servirle agevolmente si possono tagliare a quadrotti, mentre se si punta su qualcosa di classico si possono preparare anche dei panini con salame, prosciutto o formaggio

In alternativa, la pasta fredda o le insalate di riso sono delle soluzioni pratiche e veloci e basta variare gli ingredienti per accontentare tutti e proporre sempre qualcosa di diverso. Per renderle sempre originali e nutrienti si possono scegliere dei cereali di diverso tipo: ad esempio, è ottimo il cous cous, per piatti dal tocco esotico che si preparano in pochi minuti, oppure un mix di avena, kamut e farro che apportano anche molte proteine e sono perfetti per piatti unici nutrienti e gustosi.

Ottima per un picnic all’aperto è anche la frittata di pasta, una pietanza tipica del sud che si prepara con uova e pasta, anche del giorno prima, si arricchisce con salumi e formaggi e si presta per essere consumata fredda.  

Dolci per un picnic, quali scegliere

I più golosi non vorranno rinunciare al dessert anche se si tratta di un picnic o di un pranzo veloce all’aperto. In effetti, oltre a servire della macedonia o una fragolata, si possono preparare alcuni dolci il giorno prima. I ciambelloni con yogurt oppure le torte marmorizzate o i plumcake alla frutta, sono un’ottima soluzione per soddisfare il palato dei più golosi, da servire a fine pasto o come merenda. 

Una soluzione davvero gustosa da mangiare e bella da vedere è preparare un fiore di pasta sfoglia da farcire con crema al cioccolato: basta utilizzare una confezione di pasta sfoglia   pronta, stenderla e praticare delle incisioni in verticale dopo aver farcito il ripieno con la crema. In questo modo, ognuno potrà prendere un “petalo” e assaporare questo dessert.

Se si vuole una soluzione rapida e pratica, si potranno scegliere dei piccoli panini al latte da farcire con marmellata, burro di arachidi, crema al cioccolato o al pistacchio: una simpatica idea monoporzione che è apprezzata soprattutto dai più piccoli.

 

Seguici sui nostri canali