Ottimizza i costi della polizza moto con le garanzie accessorie
Assicurare una moto è obbligatorio tanto quanto sottoscrivere una polizza per un veicolo a quattro ruote. Certo, vi è la possibilità di sospenderla per qualche tempo, nei periodi in cui non viene utilizzata, ma in ogni caso è previsto dalla legge che la moto su cui si circola per strada debba essere coperta da assicurazione.
Tra tutti i costi che un centauro può sostenere, dunque, quello della polizza assicurativa certamente rientra tra i più onerosi da sopportare. Per questa ragione è necessario prestare la massima attenzione alle offerte e condizioni proposte dalle diverse compagnie e sottoscrivere formule contrattuali a tutto vantaggio del motociclista.
Le possibilità di risparmio sono numerose e anche le occasioni per offrire al proprio mezzo e alle persone a bordo tutta la sicurezza che meritano per viaggiare in perfetta tranquillità.
Tra queste opzioni rientrano senza dubbio le garanzie accessorie, estensioni della normale RC obbligatoria al verificarsi di specifici eventi che possono danneggiare il veicolo e i suoi passeggeri.
Propendere per una compagnia che presenti un’ampia gamma di garanzie aggiuntive da inserire alla propria polizza moto, come Genertel, è senza dubbio il primo passo per disegnare un’assicurazione realmente calzante con le proprie esigenze di guida.
La storica direct company da sempre opera online, abbattendo completamente i costi dell’intermediazione e riuscendo così a proporre premi estremamente competitivi e personalizzabili, anche grazie alle diverse garanzie accessorie tra cui scegliere.
Queste, infatti, spaziano dalle più tradizionali Assistenza stradale e Tutela legale, fino alla MiniKasko abbigliamento e all’Infortunio conducente.
Ma, esattamente, cosa offrono in più queste garanzie accessorie rispetto alla semplice RC moto?
L’assistenza stradale, ad esempio, assicura il pronto intervento tutti i giorni a tutte le ore, in caso di incendio, furto, avaria, incidente, tramite soccorso stradale e rimborso spese che spaziano dalle piccole riparazioni del mezzo fino ai costi di pernottamento se si resta a piedi lontani dalla propria residenza.
La MiniKasko abbigliamento, invece, rimborsa tutti i danni arrecati agli indumenti tipici della tenuta da motociclista, incluso il casco.
Il bonus aiuto domestico rimborsa le spese relative all’assunzione di un collaboratore domestico, in seguito a infortunio. Anche in quest’ultimo caso, le spese mediche e di rientro nella propria residenza sono coperte da una specifica garanzia accessoria.
Aggiungerle alla RC base è importante, perché permette di risparmiare tutti i costi derivanti da eventuali danni arrecati al mezzo proprio al verificarsi di queste circostanze appena menzionate.
Seppure al momento della sottoscrizione comportano un lieve aumento del premio finale, nel lungo periodo le garanzie accessorie permettono di ottimizzarne il costo e viaggiare più sereni a bordo del proprio mezzo a due ruote.