ELEZIONI COMUNALI 2021

Ballottaggio Torino 2021. Damilano: “Biglietti ad 1€ del TPL”. Lo Russo: “Proposta priva di credibilità”

Si vota il 17 e 18 ottobre 2021.

Ballottaggio Torino 2021. Damilano: “Biglietti ad 1€ del TPL”. Lo Russo: “Proposta priva di credibilità”

Di: Ottavio Currà

Il giorno del ballottaggio si avvicina sempre di più. La lotta intestina tra i due candidati sindaci arrivati al verdetto finale, si fa più dura. Come accade in questi casi, soprattutto per quest’ultimo giudizio che gli elettori esprimeranno per eleggere il nuovo inquilino di Palazzo Civico di Torino, si dice di tutto e di più, pur di riuscire a portare a casa più voti possibili.

Biglietto del trasporto pubblico locale ad 1€

Biglietto del trasporto pubblico locale ad 1€. E’ questa l’ultima proposta del candidato sindaco del centro-destra di Torino, Paolo Damilano.

“Quello che vogliamo lanciare oggi – spiega Damilano – è il biglietto dei mezzi pubblici a 1 euro. E’ assolutamente un passaggio fondamentale per la ripartenza della città. Noi siamo partiti pensando agli anziani, ma senza dimenticare i giovani.
Sappiamo di poter trovare la copertura finanziaria per questa proposta: vogliamo non raddoppiare ma triplicare il numero delle persone che prendono i mezzi, aumentando il numero degli utenti si aumentano i ricavi. Pensiamo poi di agire sull’evasione fortissima per abbatterla quasi totalmente”.

Lo Russo: “Proposta priva di credibilità”

A darle del filo da torcere è il candidato del centro-sinistra, Stefano Lo Russo che  controbatte cosi il suo avversario:

“Mi sembra una mossa da ultimo giorno di campagna elettorale fatta credo per raccattare voti, non è nel loro programma. Una proposta priva di credibilità”, replica il candidato sindaco del centrosinistra Stefano Lo Russo, questa mattina a un banchetto di volantinaggio in Vanchiglietta. “Gtt è un’azienda con cui non bisogna scherzare – ribatte -. Se si fanno delle proposte, queste devono esser serie e concrete e soprattutto bisogna dire dove si prendono le risorse economiche. Quindi – conclude – una proposta priva di credibilità perché non dice dove prende i soldi per farlo. Mi sembra davvero una cosa poco seria”.