TORINO

Leonardo Drone Contest: un progetto di Open Innovation

E' iniziato ufficialmente il 12 novembre 2019 e terminerà nel 2022.

Leonardo Drone Contest: un progetto di Open Innovation
Pubblicato:

Il Leonardo Drone Contest è un progetto di Open Innovation ideato e sviluppato da Leonardo, in collaborazione con sei atenei italiani, per promuovere lo sviluppo, in Italia, dell’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota.

Obiettivo del progetto

Obiettivo del progetto è quello di favorire la nascita di un «ecosistema» che coinvolga e metta insieme le capacità delle grandi imprese, degli atenei, delle PMI e degli spin-off e start-up nazionali.

Sei attività di dottorandi sostenuti da Leonardo

In particolare, Leonardo sta sostenendo le attività di sei dottorandi (uno per ateneo) del Politecnico di Torino e Milano e delle Università di Bologna, Sant’Anna di Pisa, Roma Tor Vergata e Federico II di Napoli che, per tre anni, si impegneranno nello sviluppo di un sistema a guida autonoma per droni, mettendo a fattor comune risorse e conoscenze universitarie e aziendali. I sei dottorandi, con i propri team, si confronteranno ogni anno in un simposio scientifico, oltre che in una competizione tra di loro.

12 novembre 2022 termine del progetto

Il Leonardo Drone Contest è iniziato ufficialmente il 12 novembre 2019 e terminerà nel 2022. La prima gara, che si è tenuta il 18 settembre 2020 sul “campo” allestito presso la sede della Divisione Velivoli di Leonardo a Torino, ha visto il Politecnico di Milano aggiudicarsi la vittoria mentre all’Università di Bologna è andato il “Premio Speciale della giuria”.

Nel 2021 i team delle sei università torneranno a sfidarsi nella seconda edizione del Drone Contest in una gara sempre più avvincente che si terrà sempre a Torino fino a domani, 30 settembre 2021, sul campo gara della Divisione Velivoli.

Seguici sui nostri canali