Consiglio regionale del Piemonte

Urbanistica e territorio, aumentano i fondi

In seconda Commissione l’assessore Gallo annuncia la richiesta di un milione in più l’anno per l’aggiornamento dei piani regolatori comunali

Urbanistica e territorio, aumentano i fondi

Consiglio regionale del Piemonte: “Fra le priorità dell’assessorato c’è l’attenzione ai piani regolatori, ai finanziamenti che servono alle amministrazioni comunali per aggiornare questi fondamentali strumenti urbanistici. Per questo, in fase di costruzione del bilancio, abbiamo richiesto di incrementare le somme stanziate al riguardo di un milione all’anno per il triennio 2026-2028”. Lo ha spiegato l’assessore Marco Gallo, intervenuto in seconda Commissione, presieduta da Mauro Fava, per l’esame del “Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2026-2028” e del Ddl “Bilancio di previsione finanziario 2026-2028” relativamente all’urbanistica e alla pianificazione territoriale.

L’assessore ha poi sottolineato che intende proseguire il lavoro di attuazione del “Cresci Piemonte”, il provvedimento speciale per semplificare le procedure urbanistiche e dimezzare i tempi di approvazione delle varianti. Per quanto riguarda, invece, la nuova legge urbanistica si sono appena avviati i tavoli di lavoro tecnici con i diversi interlocutori del settore, allo scopo di produrre una prima bozza condivisa da sottoporre nei prossimi mesi all’esame della commissione consiliare.

Sono inoltre stati enunciati i principali obiettivi della programmazione regionale in materia urbanistica e di assetto del territorio: il rinnovamento del sistema di governo del territorio regionale in chiave di efficacia e semplificazione, lo sviluppo socio economico e ambientale del Piemonte in chiave sostenibile, la tutela e valorizzazione del territorio regionale e del suo patrimonio ambientale e paesaggistico, la riqualificazione territoriale, la dematerializzazione e digitalizzazione dei procedimenti negli ambiti di governo del territorio.

Sono poi intervenuti con richieste di precisazioni e approfondimenti i commissari: Marco Protopapa (Lega), Nadia ConticelliFabio Isnardi (Pd) e Alberto Unia (M5s).