PIEMONTE

A Torino il Museo dell’Impossibile

Arriva in esclusiva per la prima volta in Italia nella splendida location della città di Torino

A Torino il Museo dell’Impossibile

Arriva in esclusiva per la prima volta in Italia nella splendida location della città di Torino.

IL MUSEO IMPOSSIBILE

Una mostra totalmente immersiva, dove il visitatore ha l’occasione di vivere intensamente oltre 60 attrazioni uniche e mai presentate prima in Italia.
Scatta foto incredibili e selfie spettacolari.
Libera la fantasia con giochi di ruolo e situazioni surreali che offrono al pubblico di ogni età, l’occasione perfetta per staccare dalla quotidianità.

IL MUSEO IMPOSSIBILE ti accompagnerà in un’avventura divertente, coinvolgente e al tempo stesso in grado di stimolare la creatività. Curiosità e stupore sono gli ingredienti di questa mostra unica nel suo genere, un mix perfetto tra arte, innovazione e tecnologia.

Vivi l’emozione dell’incredibile metaverso della Reltà Aumentata e viaggia attraverso nuovi scenari con le più avanzate tecnologie di Realtà virtuale.

Preparati ad un salto nell’incredibile. Immergiti in una realtà pazzesca: al MUSEO IMPOSSIBILE in un attimo potresti… trovarti faccia a faccia con un terribile T-rex… ma anche scattare foto spettacolari mentre voli ad alta quota !

E ancora potresti… scoprire di essere rimpicciolito e trovarti nella casa di un gigante… perderti in un intricato labirinto e addirittura… sdraiarti sul letto di chiodi di un vero fachiro!!!

Queste sono solo alcune delle 60 incredibili attrazioni che scoprirai al nuovissimo MUSEO IMPOSSIBILE di Torino!

IL MUSEO IMPOSSIBILE… DOVE TUTTO È POSSIBILE !
Il percorso espositivo segue il metodo dell’edutainment: scenografie spettacolari e spazi interattivi offrono occasioni di apprendimento attraverso l’esperienza di gioco e il divertimento.

Per le scuole sono previsti percorsi guidati con soluzioni interattive di edutainment per imparare divertendosi, alla scoperta della spettacolarità dell’arte in 3D e delle sue applicazioni nella realtà contemporanea, oltre ad uno sguardo approfondito sulla fenomenologia dei processi cognitivi.