Il nostro gruppo editoriale Netweek protagonista all’assemblea Anci 2025. Per tre giorni (da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre), alla fiera di Bologna, uno stand dedicato all’agenzia di stampa nazionale NTW Press che il nostro Circuito editoriale ha lanciato nel corso dell’anno, forte di un gruppo che, attraverso 51 settimanali in edicola, 54 portali d’informazione, 14 emittenti regionali e un canale televisivo nazionale, produce un flusso di oltre 700 notizie quotidiane.
Un’occasione anche di confronto, tantissimi i primi cittadini e i politici ospiti dello stand Netweek protagonisti di interviste sui principali temi che coinvolgono le Amministrazioni e gli enti locali.
Chi abbiamo incontrato dalla provincia di Torino
Fra i politici giunti a Bologna dalla provincia di Torino abbiamo incontrato il Capogruppo Forza Italia Regione Piemonte Paolo Ruzzola.
Un passato come sindaco di Buttigliera Alta, un presente come Capogruppo di Forza Italia Regione Piemonte. Da sindaco a consigliere regionale cambiano naturalmente gli interlocutori. Abbiamo chiesto al Capogruppo quanto conti oggi la sua esperienza da amministratore locale.
“Quella del sindaco – racconta Ruzzola ai nostri microfoni – è un’esperienza che rimane del cuore perché ti dà il contatto quotidiano con i cittadini ed è quindi estremamente coinvolgente, e mi consente ora di essere capace di capire immediatamente le necessità degli amministratori locali”.
Concentrandoci sul presente, le priorità da Capogruppo in Regione sono ora volte a trovare fondi europei che consentano di creare nuovi posti di lavoro, ma anche il miglioramento della sanità e in particolare la riduzione delle liste d’attesa.
Sempre riguardo alla sanità, Ruzzola dichiara:
“In Piemonte abbiamo invertito un trend. Dopo anni di tagli, con grande fatica, stiamo rimettendo in piedi la sanità territoriale e costruiremo nuovi ospedali dando ai cittadini le risposte che meritano”.
Per gli amministratori locali – sottolinea ancora Ruzzola – è un momento comunque difficile, nonostante i fondi del Pnrr, i piccoli Comuni sono spesso in difficoltà.
“Più che tagliare, bisogna individuare le risorse disponibili cercando di efficientare il più possibile”.
GUARDA L’INTERVISTA COMPLETA: