sanità

Musica e maternità: un intervento di canto per il benessere delle neomamme

Una sperimentazione in collaborazione tra ISS e AslTo3

Musica e maternità: un intervento di canto per il benessere delle neomamme

Mercoledì 26 novembre alle 18 al Salone dei Cavalieri di Pinerolo sarà presentato il progetto “Un intervento di canto per il benessere emotivo delle neomamme”, promosso dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’AslTo3. Interverranno Alda Cosola, Responsabile della Promozione della Salute, Antonia Giordano, Responsabile dei Servizi Consultoriali e Sonia Scarponi, Referente del Servizio di Psicologia Perinatale dell’AslTo3, insieme alle leader di canto del progetto, Ethel Onnis e Anna Viola Viaggi. L’incontro, aperto a tutti, è organizzato da FIDAPA in collaborazione con lo Zonta Club, associazioni entrambe molto attive sul territorio pinerolese e attente al tema del benessere delle neomamme.

Cantare insieme per stare meglio

Nei mesi successivi al parto, fino al 30% delle donne può sperimentare disagio emotivo. La ricerca promossa dall’ISS – Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’AslTo3, intende valutare gli effetti del canto di gruppo sul benessere psicologico e sulla qualità di vita delle neomamme.
Il canto, linguaggio universale che unisce e rilassa, potrebbe rappresentare una semplice ma efficace forma di promozione della salute mentale materna.
La ricerca, realizzata con la Rete per il Disagio Psichico Perinatale dell’AslTo3, si è svolto tra il Castello di Miradolo a Pinerolo e la sede della Promozione della Salute di Grugliasco.
Le neomamme convolte hanno partecipato a dieci incontri di canto di gruppo, guidati da una maestra formata dall’ISS, in un clima accogliente e informale, anche con i propri bambini.

Questionari e un focus group finale hanno permesso di raccogliere esperienze e valutare l’impatto sul benessere psicologico e la qualità della vita.
Uno studio etico e partecipato
Il progetto, ideato nel 2018 a Londra con il nome di “Music and Motherhood”, è stato approvato dal Comitato Etico Nazionale dell’ISS e dal Comitato Etico Territoriale di Torino. La partecipazione si è svolta su base volontaria e gratuita.
Dopo la fase di sperimentazione, l’Azienda Sanitaria sta ora valutando di estendere la proposta ad altri gruppi di donne, ad integrazione dei servizi di supporto alle neomamme con disagio psichico perinatale già attivi su tutto il territorio, a cominciare dai servizi consultoriali.
Conferenza “Voci di benessere” – 26 novembre 2025
“Voci di Benessere – Prendersi cura della maternità” è il titolo della conferenza organizzata a Pinerolo da FIDAPA e Zonta.
FIDAPA BPW ha fra i suoi scopi quello di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne nel campo delle arti, delle professioni e degli affari e quello di incoraggiare le donne ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica, adoperandosi per rimuovere gli ostacoli ancora esistenti.
ZONTA INTERNATIONAL è un’organizzazione globale di donne e uomini, che lavorano insieme, per migliorare la condizione della donna attraverso azioni di service e advocacy. Fondato nel 1919 oggi è presente in 65 Paesi nel mondo e conta 31 Distretti. Il Club di Pinerolo ha compiuto i suoi primi 40 anni sostenendo azioni e iniziative sul territorio e non solo, volte all’empowerment femminile.
Le due realtà associative hanno deciso di unirsi nella promozione di questo evento in quanto condividono il valore del benessere delle neomamme, soprattutto nella realtà contemporanea caratterizzata da forte denatalità. Il benessere durante e dopo la maternità, rappresenta un aspetto fondamentale per le donne e per la crescita sana dei loro bambini.