Skate. Paint. Care. & Repeat è un percorso formativo gratuito rivolto a giovani under 30 che vogliono prendersi cura dello skatepark del PA.T.CH-ParcoTessileCHierese, contribuendo a renderlo uno spazio ancora più vivo, colorato e condiviso.
Il progetto
Dichiara l’assessora alle Politiche giovanili Vittoria Moglia:
«Il progetto è nato da due idee che si sono incontrate. Da un lato, la volontà dell’amministrazione comunale di individuare e attrezzare “spazi artistici” dove la creatività giovanile possa esprimersi ed essere valorizzata, in particolare attraverso la street art. Dall’altro, il desiderio di un gruppo di giovanissimi skaters chieresi di elaborare, insieme all’amministrazione, delle regole di “buon utilizzo” della skatepark del PA.T.CH. È un segnale importante quando sono gli stessi cittadini, in particolare i più giovani, a farsi avanti e a manifestare la loro voglia di partecipare attivamente e di prendersi cura di un bene comune».
La piattaforma destinata alla pratica dello Skateboard e degli sport rotellistici è stata realizzata a fine 2023, a completamento del progetto di riqualificazione dell’area di via Tana/Caselli, con un investimento di circa 75mila euro.
Skate. Paint. Care. & Repeat si articola in due momenti: nella prima fase i partecipanti, insieme all’illustratrice e mural artist Arianna Martucci (@____aira), progetteranno un intervento di street art sulle pareti laterali dello skatepark; successivamente, attraverso un percorso di incontri e laboratori, si procederà alla scrittura condivisa delle regole di buona gestione dello skatepark; infine, in primavera verrà realizzata l’opera muraria.
Calendario degli incontri
Gli incontri si terranno al Centro Giovanile “Arka” (Piazza Caselli, 19) e al Palazzo Comunale (via Palazzo di Città, 10) da novembre 2025 a gennaio 2026.
Lunedì 24 novembre 2025 – Street art: origini, linguaggi e città
ore 16.00–18.00 @Centro Giovanile Arka, Piazza Caselli, 19
Breve storia della street art e dei principali artisti, seguita da un confronto sull’utilizzo degli spazi urbani e da esercizi per entrare nel mondo dell’arte pubblica.
Giovedì 27 novembre 2025 – Tecniche e stili dell’arte urbana
ore 16.00–19.00 @Centro Giovanile Arka, Piazza Caselli, 19
Laboratorio pratico per sperimentare materiali, strumenti e tecniche di street art, sviluppando una sensibilità personale sul tema.
Lunedì 1 dicembre 2025 – Oltre il muro: idee e visioni per Chieri
ore 16.00–18.00 @Centro Giovanile Arka, Piazza Caselli, 19
Brainstorming e laboratorio teorico–pratico per trasformare le riflessioni dei primi incontri in proposte concrete per lo skatepark e per la città.
Martedì 9 dicembre 2025 – Incontro con l’Amministrazione: gestire insieme lo skatepark
ore 16.00–18.00 @Palazzo Comunale, Via Palazzo di Città, 10
Dialogo aperto con il Comune per condividere desideri, bisogni e azioni pratiche per la cura e la gestione condivisa dello skatepark del Parco PA.T.CH.
Martedì 13 gennaio 2026 – Scrivere insieme le regole (parte 1/2)
ore 16.00–18.00 @Palazzo Comunale, Via Palazzo di Città, 10
Primo laboratorio di scrittura collettiva del regolamento per la gestione condivisa dello skatepark.
Martedì 19 gennaio 2026 – Scrivere insieme le regole (parte 2/2)
ore 16.00–18.00 @Palazzo Comunale, Via Palazzo di Città, 10
Secondo incontro dedicato alla stesura e alla condivisione del regolamento finale di gestione collaborativa.
Martedì 27 gennaio 2026 – Beni comuni e collaborazione civica: da regole a relazioni
ore 16.00–18.00 @Palazzo Comunale, Via Palazzo di Città, 10
Breve viaggio nell’amministrazione condivisa a Chieri e in Italia, con possibilità di proporre un patto di collaborazione per far vivere lo skatepark oltre il regolamento.
Chi può partecipare
Giovani under 30 interessati a street art, spazi pubblici, collaborazione e cura dei beni comuni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione online https://forms.gle/