meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (17-18-19 novembre 2025)

Piogge diffuse oggi, miglioramento domani con l'arrivo del Föhn

Previsioni meteo a Torino e provincia (17-18-19 novembre 2025)

Che tempo farà a Torino e in Piemonte in questo inizio settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Una perturbazione in discesa dalla Scandinavia convoglia sul Piemonte flussi umidi e instabili da sud-ovest, che manterranno precipitazioni diffuse su tutta la regione anche nel pomeriggio.

I fenomeni saranno localmente intensi e più persistenti sui settori meridionali, con possibilità di rovesci e temporali di forte intensità lungo il confine con la Liguria.

Domani (martedì): il transito della perturbazione favorirà una rotazione dei venti da nord-ovest, portando a un miglioramento del tempo. Questo causerà l’attivazione di venti di Föhn nelle vallate alpine, che si estenderanno anche alle pianure nord-orientali adiacenti.

Martedì e mercoledì: le condizioni saranno di tempo stabile e parzialmente soleggiato. Si attende un marcato calo delle temperature minime nella mattinata di martedì.

Lunedì 17 novembre

Nuvolosità: ampie schiarite dalla mattinata con nubi più persistenti sui rilievi di confine e Appennino; foschie e banchi di nebbia nelle prime ore del mattino sulle pianure. Poco nuvoloso nel pomeriggio con nubi sul settore meridionale.

Precipitazioni: residue precipitazioni sull’Appennino e Alpi di confine al mattino, generalmente assenti nel pomeriggio; in serata deboli isolate sul settore pedemontano meridionale.

Zero termico: in marcato calo nel corso della giornata fino a 1000-1300 m sulle Alpi nordoccidentali e 1800-2000 m altrove.

Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.

Venti: al mattino moderati nordoccidentali sulle Alpi, deboli o moderati da sud sull’Appennino e deboli da ovest altrove; dal pomeriggio rotazione da nord con attivazione di locali condizioni di foehn nelle vallate nordoccidentali e settentrionali e sulle pianure del Novarese. Rinforzi forti anche in area appenninica in serata

Martedì 18 novembre

Nuvolosità: cielo poco o parzialmente nuvoloso, velature in transito dalla sera.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in ulteriore marcato calo sui 1300 m con valori sui 1500 m sui rilievi compresi tra Alpi Cozie e Appennino.

Temperature: in diminuzione.

Venti: al mattino da nordest a tutte le quote, moderati sui rilievi meridionali e sulle pianure di Astigiano ed Alessandrino, deboli altrove; dal pomeriggio deboli in rotazione da ovest.

Mercoledì 19 novembre

Nuvolosità: al mattino cielo poco o parzialmente nuvoloso per transito di velature localmente anche dense, al pomeriggio graduale aumento della copertura.

Precipitazioni: in ulteriore diminuzione sui 1000 m con valori sui 1500 m sui rilievi compresi tra Alpi Cozie e Appennino.

Zero termico: in diminuzione.

Temperature: moderati in montagna, occidentali sulle Alpi e meridionali sull’Appennino, deboli prevalentemente occidentali in pianura.