51 milioni. E’ questa la cifra del disavanzo con la quale si è chiuso il bilancio consultivo per il 2024 della Città della Salute e della Scienza di Torino, che vale 1 miliardo e 128 milioni di euro, firmato oggi, 4 novembre 2025, davanti ai giornalisti dal direttore generale, Livio Tranchida, che si è insediato in corso Bramante ad inizio settembre, dopo che l’ex commissario, Thomas Schael, è stato sfiduciato dalla Regione per non aver firmato il documento.
Il direttore Tranchida nel suo discorso ha sottolineato con forza il ritorno alla normalità contabile. Un risultato che arriva dopo mesi di lavoro, di grandi incertezze, indagini e rinvii legati soprattutto al caso del “Fondo Balduzzi” al centro dell’inchiesta della Procura di Torino e ai mancati introiti (circa 7 milioni di euro relativi alle quote del 5% sulle prestazioni per la libera professione medica).