Continuano gli spettacoli al Teatro Colosseo di Torino. Ecco quelli in programma da non perdere:
Sabato 8 novembre ore 20.30
RAF
Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale
Poltronissima € 79,00 / Poltrona A € 69,00 / Poltrona B € 59,00 / Galleria A € 49,00 / Galleria B € 39,00
Il Teatro Colosseo ospita una tappa imperdibile del Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale di Raf. Un’opportunità irripetibile per rivivere i momenti più iconici di una carriera che ha segnato profondamente la musica italiana e un concerto che promette di riportare alla luce emozioni intense attraverso le sue canzoni più celebri. Con oltre 20 milioni di dischi venduti e un repertorio che resta sempre attuale, Raf è pronto a regalare un’esperienza live unica.
Mercoledì 12 novembre ore 20.30
FILIPPO GRAZIANI
Ottanta
Buon Compleanno Ivan
Poltronissima € 35,00 / Poltrona € 30,00 / Galleria € 25,00
Arriva al Teatro Colosseo il tour di Filippo Graziani che rende omaggio all’indimenticabile padre Ivan Graziani, in occasione del suo ottantesimo compleanno. Un concerto che è molto più di un tributo: è una vera e propria festa itinerante, un racconto musicale potente e coinvolgente che attraversa i brani più iconici del cantautore, insieme a gemme meno conosciute, scelte da Filippo per offrire uno sguardo personale e autentico sull’universo creativo del padre. Sul palco, accanto a Filippo, una band di musicisti affiatati: Tommy Graziani (batteria), Francesco Cardelli (basso), Massimo Marches (chitarre), Stefano Zambardino (tastiere), Riccardo Cardelli (polistrumentista). Ad arricchire la scenografia, un’installazione luminosa inedita di Marco Lodola, artista di fama internazionale, pensata appositamente per questo tour.
Giovedì 13 novembre ore 20.30
LUCA BIZZARRI
Non hanno un amico dubbio
di Luca Bizzarri
scritto con Ugo Ripamonti
ispirato al podcast “Non hanno un amico” edito da Chora Media
Una Produzione ITC2000
Poltronissima € 30,00 / Poltrona €27,00 / Galleria € 24,00 / Ridotto under 16 € 25,00
Dopo il successo del podcast e del libro Non hanno un amico, Luca Bizzarri torna a teatro con un nuovo spettacolo che rinnova e rilancia la sua tagliente osservazione del presente. Ispirato alle micronarrazioni che hanno reso virale il suo podcast – ormai diventato un fenomeno di costume e satira quotidiana – lo spettacolo mette in scena con intelligenza e ironia i paradossi della comunicazione politica, i tic dei social, l’evoluzione (o involuzione) del dibattito pubblico. Scritto con Ugo Ripamonti, “Non hanno un dubbio” è uno specchio impietoso ma mai gratuito dell’Italia di oggi, sorretto dal carisma e dalla comicità di uno degli interpreti più intelligenti e versatili della scena italiana.
40 FINGERS
Poltronissima € 57,50 / Poltrona € 49,45 / Galleria A € 41,40 / Galleria B € 34,50
Con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social e collaborazioni con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers dei The Police, i 40 Fingers sono uno dei fenomeni musicali più sorprendenti degli ultimi anni. Il loro virtuosismo chitarristico e le loro raffinate riletture di grandi classici del rock, del pop e delle colonne sonore cinematografiche li hanno resi un caso internazionale, al punto che persino i Queen hanno riconosciuto ufficialmente la loro versione di Bohemian Rhapsody, pubblicandola sul sito ufficiale della band. Dopo il successo dei tour in Italia e negli Stati Uniti, i 40 Fingers tornano in scena con una nuova tournée europea che farà tappa anche al Teatro Colosseo. Sul palco, i quattro musicisti intrecciano tecnica impeccabile e grande affiatamento, dando vita a uno spettacolo emozionante e coinvolgente, capace di attraversare i generi e le generazioni. La scaletta spazia da brani iconici come Sultans of Swing, Africa, The Sound of Silence, The Last of the Mohicans e Libertango fino a sorprendenti arrangiamenti originali. Ogni performance è un viaggio musicale che mescola armonie raffinate, energia live e una forte componente emotiva.
Sabato 15 novembre ore 20.30
JOE BASTIANICH
Money – Il bilancio di una vita
Uno spettacolo di Joe Bastianich, Massimo Navone e Tobia Rossi
con Joe Bastianich
e con Roberto Dibitonto, Michele “Mike” Frigoli, Diego Paul Galtieri, Davide Rossi
Scene e costumi: Pier Paolo Bisleri
Direzione musicale: Roberto Dibitonto
Regia: Massimo Navone
Poltronissima € 40,00 / Poltrona € 35,00 / Galleria A € 31,00 / Galleria B € 26,00 / Ridotto under 16 € 29,00
Imprenditore, ristoratore e musicista, Bastianich porta sul palco una sorprendente versione di sé stesso con uno spettacolo teatrale esplosivo che fonde narrazione, musica dal vivo e immagini visionarie per raccontare il nostro rapporto con il denaro. Dalla New York degli anni ’70 all’Italia degli anni ’90, passando per Wall Street e le criptovalute, Joe ci accompagna in un viaggio tra esperienze personali e riflessioni universali sul valore dei soldi, sull’identità e sul significato stesso del successo. Con una band live scatenata e una scenografia che evoca il retro di un ristorante dopo la chiusura, Money – Il bilancio di una vita alterna brani musicali originali, momenti ironici e passaggi profondamente emotivi. Si parte parlando di soldi ma si finisce, in bilico tra teatro, musica e autobiografia, per parlare di radici, spiritualità, destino.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)