La Settimana dell’Arte Contemporanea di Torino, appena terminata, non delude gli organizzatori confermando i numeri dell’anno scorso.
In 34mila ad Artissima
Artissima ha chiuso l’edizione 2025 con 34mila visitatori complessivi nelle quattro giornate di apertura all’Oval del Lingotto (dato registrato alle 15 di domenica 2 novembre). La fiera internazionale quest’anno ha ospitato 176 gallerie italiane ed estere, provenienti da 36 Paesi e 5 continenti, di cui 26 presenti per la prima volta, oltre a 700 collezionisti e curatori.
26.230 presenza alla Flashback Art Fair
Bene anche la 13esima edizione di Flashback Art Fair, la manifestazione ospitata da Flashback Habitat nelle sale dell’ex Ipi, l’Istituto provinciale per l’infanzia: 26.230 le presenze registrate alle 18.15 del 2 novembre, che hanno avuto modo di osservare i 48 progetti espositivi. Anche in questo caso si tratta di numeri in linea con il 2024.
Bene anche The Others
I numeri di The Others non sono ancora stati comunicato, ma secondo gli organizzatori sarebbero in linea con quelli dell’anno scorso, con un aumento sabato e domenica.
La 14esima edizione, con 57 espositori, è stata ospitata dal Centro internazionale di formazione dell’Ilo.
Paratissisma in calo
Paratissima, invece, nella nuova sede di Moncalieri, ha chiuso con un calo: 18 mila i visitatori di quest’edizione, l’anno scorso erano stati 20 mila, mentre 29 mila del 2023.
“Sabato e domenica abbiamo avuto un flusso costante di visitatori, non ci aspettavamo questa risposta e stimiamo di chiudere questa edizione con circa 18.000 visitatori, risultato in linea con le affluenze della scorsa edizione a SNOS. Siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile questa Paratissima nel centro storico di Moncalieri, a partire dall’Ordine dei Barnabiti, tutta l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine e la protezione civile”, hanno dichiarato Cecilia Di Blasi e Matteo Scavetta, Direttore Generale e Project Manager di PRS Srl Impresa Sociale.
