meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (3-4-5 novembre 2025)

Meteo in netto miglioramento con condizioni stabili e soleggiate fino a mercoledì, possibili foschie e locali nebbie in pianura durante le ore più fredde

Previsioni meteo a Torino e provincia (3-4-5 novembre 2025)

Che tempo farà a Torino e in Piemonte in questo inizio settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

(Foto di copertina: Piermario Eva, Unsplash)

Le previsioni di Arpa Piemonte

Il rapido passaggio di una perturbazione atlantica sull’Europa centrale ha portato deboli precipitazioni sparse sul Piemonte nella giornata di ieri.
Con l’allontanamento della depressione verso est, per lunedì mattina è atteso un parziale rinforzo dei venti di Föhn, prevalentemente nelle vallate alpine e sulle zone collinari. Il vento potrebbe interessare marginalmente anche le pianure, soprattutto sul Piemonte orientale.

A partire da martedì pomeriggio, il tempo migliorerà nettamente grazie alla risalita di un’area di alta pressione dal Mediterraneo.

Avremo condizioni stabili e soleggiate fino a mercoledì, con possibili foschie e locali nebbie in pianura durante le ore più fredde.

Lunedì 03 novembre

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso, con locali addensamenti residui al primo mattino sulle pianure orientali. Foschie o banchi di nebbia al primo mattino sulle pianure centro-orientali.

Precipitazioni: sostanzialmente assenti.

Zero termico: dai 2200 m a nord e 2500 m a sud del primo mattino, in progressivo netto rialzo fino ai 3300 m in serata, anche 3400 m a sudovest; valori localmente inferiori, sui 3200 m, sulle Alpi settentrionali di confine.

Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.

Venti: in rapida rotazione da nord a tutte le quote; moderati sui rilievi, localmente forti sulle Alpi in quota al mattino, deboli o moderati in pianura, con rinforzi di Foehn da ovest parzialmente estesi dalle valli alpine alle vicine pianure e più diffusamente da nord sul settore orientale della regione; generale attenuazione dei venti nel pomeriggio/sera.

Martedì 04 novembre

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso per tenui velature alte e sottili. Foschie e locali banchi di nebbia in pianura nelle ore più fredde.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in ulteriore generale aumento da sudovest fino ai 3700-3800 m in serata.

Temperature: in diminuzione.

Venti: generalmente deboli; occidentali o sudoccidentali sulle Alpi, anche calmi al mattino; da nordest sull’Appennino; prevalentemente da est sulle pianure di giorno, soprattutto su quelle orientali, e invece da ovest nelle ore più fredde.

Mercoledì 05 novembre

Nuvolosità: cielo soleggiato o poco nuvoloso per strati alti. Foschie e locali banchi di nebbia in pianura nelle ore più fredde.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in lieve calo da ovest fino ai 3600 m in tarda serata.

Temperature: stazionarie.

Venti: deboli o moderati sudoccidentali sulle Alpi, deboli da nordest sull’Appennino, deboli prevalentemente occidentali in pianura.