Continuano gli spettacoli al Teatro Colosseo di Torino. Ecco quelli in programma dal 7 al 13 novembre 2025.
Venerdì 7 novembre ore 20.30
BIM BUM BAM THE PARTY
Poltronissima € 51,00 / Poltrona € 43,00 / Galleria A € 36,00 / Galleria B € 29,00
È il juke-box di Uan, la mascotte più amata della TV dei ragazzi, a dare il via a un viaggio straordinario nei ricordi di un’intera generazione. Ma c’è un problema: secondo Uan, quel juke-box non funziona più. Il suo pubblico è cresciuto, ha smesso di sognare con la stessa leggerezza dell’infanzia, perso nei pensieri dell’età adulta. È ora di riaccendere la magia. E così nasce Bim Bum Bam Party: uno spettacolo che trasforma il palcoscenico in una cameretta anni ’80, con i poster di Madonna e Michael Jackson alle pareti. Andato in onda a partire dal 1982, il programma Bim Bum Bam ha segnato l’immaginario di milioni di bambini e ragazzi italiani. Era molto più di un contenitore di cartoni animati: era un vero e proprio universo pop fatto di pupazzi parlanti, sketch comici, sigle indimenticabili e una banda di conduttori diventati icone televisive. Insieme a Uan, animato dal mitico Pietro Ubaldi, sul palco ci saranno i volti storici Marco Bellavia e Manuela Blanchard, per coinvolgere il pubblico in giochi, karaoke, sketch e momenti video. Con loro anche Enzo Draghi, storico autore e voce delle sigle dei cartoni animati cult come Lupin, Occhi di gatto e Lady Oscar, accompagnato dalla sua band in uno show musicale per cantare e ridere insieme.
Sabato 8 novembre ore 20.30
RAF
Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale
Poltronissima € 79,00 / Poltrona A € 69,00 / Poltrona B € 59,00 / Galleria A € 49,00 / Galleria B € 39,00
Il Teatro Colosseo ospita una tappa imperdibile del Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale di Raf. Un’opportunità irripetibile per rivivere i momenti più iconici di una carriera che ha segnato profondamente la musica italiana e un concerto che promette di riportare alla luce emozioni intense attraverso le sue canzoni più celebri. Con oltre 20 milioni di dischi venduti e un repertorio che resta sempre attuale, Raf è pronto a regalare un’esperienza live unica.
Mercoledì 12 novembre ore 20.30
FILIPPO GRAZIANI
Ottanta
Buon Compleanno Ivan
Poltronissima € 35,00 / Poltrona € 30,00 / Galleria € 25,00
Arriva al Teatro Colosseo il tour di Filippo Graziani che rende omaggio all’indimenticabile padre Ivan Graziani, in occasione del suo ottantesimo compleanno. Un concerto che è molto più di un tributo: è una vera e propria festa itinerante, un racconto musicale potente e coinvolgente che attraversa i brani più iconici del cantautore, insieme a gemme meno conosciute, scelte da Filippo per offrire uno sguardo personale e autentico sull’universo creativo del padre. Sul palco, accanto a Filippo, una band di musicisti affiatati: Tommy Graziani (batteria), Francesco Cardelli (basso), Massimo Marches (chitarre), Stefano Zambardino (tastiere), Riccardo Cardelli (polistrumentista). Ad arricchire la scenografia, un’installazione luminosa inedita di Marco Lodola, artista di fama internazionale, pensata appositamente per questo tour.
Giovedì 13 novembre ore 20.30
LUCA BIZZARRI
Non hanno un amico dubbio
di Luca Bizzarri
scritto con Ugo Ripamonti
ispirato al podcast “Non hanno un amico” edito da Chora Media
Una Produzione ITC2000
Poltronissima € 30,00 / Poltrona €27,00 / Galleria € 24,00 / Ridotto under 16 € 25,00
Dopo il successo del podcast e del libro Non hanno un amico, Luca Bizzarri torna a teatro con un nuovo spettacolo che rinnova e rilancia la sua tagliente osservazione del presente. Ispirato alle micronarrazioni che hanno reso virale il suo podcast – ormai diventato un fenomeno di costume e satira quotidiana – lo spettacolo mette in scena con intelligenza e ironia i paradossi della comunicazione politica, i tic dei social, l’evoluzione (o involuzione) del dibattito pubblico. Scritto con Ugo Ripamonti, “Non hanno un dubbio” è uno specchio impietoso ma mai gratuito dell’Italia di oggi, sorretto dal carisma e dalla comicità di uno degli interpreti più intelligenti e versatili della scena italiana.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)