Innovazione, sviluppo, formazione, trasporti. Sono questi i punti principali snocciolati al centro congressi della Regione Piemonte dove si è svolto ieri, giovedì 23 ottobre 2025, l’evento “Stati generali della Logistica del Nord-Ovest”, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici delle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, della Francia del sud e imprenditori del settore.
L’obiettivo
L’obiettivo è lo creazione e l’ottimizzazione delle infrastrutture per favorire lo sviluppo economico e sociale, scambi commerciali nelle aree del paese più produttive e rendere più competitive le imprese con altri continenti e aree dell’Europa.
Al termine dell’evento i presidenti Cirio, Bucci e Fontana, insieme alla Rappresentante del ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al direttore affari negoziali e programmi internazionali di rete ferroviaria Italia hanno sottoscritto il documento per il rinnovo del protocollo di intesa del 15 marzo 2019 che riguarda l’istituzione di un tavolo di concertazione permanente per il miglioramento delle condizioni del trasporto merci ferroviario sulla rete delle Regioni del nord ovest.
Il presidente della Regione, Alberto Cirio:
“La nostra regione era prima in disparte, oggi grazie alle nuove infrastrutture e alle nostre politiche sta uscendo dall’isolamento”.
