cronaca

Caso Mauro Glorioso, oggi il processo d’appello a Sara Cherici

E' il 21 gennaio 2023, quando lo studente palermitano di Medicina, rimane gravemente ferito da un’ e-bike scagliata per divertimento dalla balaustra dei Murazzi sulla coda di giovani in attesa di entrare al The Beach

Caso Mauro Glorioso, oggi il processo d’appello a Sara Cherici

Questa mattina, 14 ottobre 2025, si è aperto il processo d’appello a Sara Cherici, la ventenne condannata in primo grado a 16 anni di carcere per aver concorso moralmente nel tentato omicidio di Mauro Glorioso, oggi 27enne.

Le altre condanne

Per il tentato omicidio di Mauro sono stati condannati in via definitiva tre minorenni: le pene sono 9 anni e 9 mesi per il diciassettenne, 9 anni e 4 mesi per il quindicenne (il più piccolo degli imputati) e 6 anni e 8 mesi per la ragazza di 16 anni. Per lo stesso episodio è stato condannato in abbreviato a 16 anni il maggiorenne Victor Ulinici.

I fatti

E’ il 21 gennaio 2023, quando in una notte che doveva essere di spensieratezza, Mauro Glorioso, studente palermitano di Medicina, sfiora la morte rimanendo gravemente ferito da un’ e-bike scagliata per divertimento da un gruppetto di ragazzi dalla balaustra dei Murazzi del Po a Torino sulla coda di giovani che aspetta di entrare al The Beach.

Mauro Glorioso

Da allora Mauro non ha fatto altro che lottare prima per la vita, poi per una vita che fosse il più possibile uguale a prima, nonostante i gravi danni arrecati e l’impossibilità di tornare a camminare.

Un crudele destino scelto per lui da altri. Giovani come lui, anzi ancora più giovani. Dopo le indagini dei carabinieri, il gruppo dietro la balaustra viene finalmente scoperto. Uno a uno vengono fuori nomi ed età. Si scava nelle psicologie di questi giovanissimi alla ricerca di spiegazioni e poi di un pentimento che non arriverà mai.

 Al termine dell’udienza è stata pronunciata la sentenza, che ha ridotto la pena per lei dai 16 anni in primo grado a 14 anni in appello.