eventi

Videogames, manga e cultura nipponica: al Polo delle Rosine è “Japan mania”

Sabato 18 ottobre, dalle 15 alle 19, gli spazi del Polo si animeranno con mostre, laboratori, talk, performance e attività interattive dedicate a tutte le età

Videogames, manga e cultura nipponica: al Polo delle Rosine è “Japan mania”

Il Giappone arriva a Torino con Japan Mania al Polo Artistico e Culturale Le Rosine.

Sabato 18 ottobre, dalle 15 alle 19, gli spazi del Polo si animeranno con mostre, laboratori, talk, performance e attività interattive dedicate a tutte le età: un viaggio nel mondo del Sol Levante tra manga, videogiochi, arti marziali, musica e artigianato kawaii.

Un pomeriggio arricchito dalla presenza di numerosi cosplayer, guidati da Matteo Lovecchio, che daranno vita ai personaggi più amati di anime e manga, rendendo l’atmosfera ancora più colorata e coinvolgente.

Il programma

Manga & Cultura Pop

• Lorenzo Balocco presenta Sortisia, un manga tutto italiano.
• Wada Shinobu, illustratrice e docente, svela le tecniche del disegno manga dal vivo.
• Barbara Sirtoli, illustratrice e docente, mostra l’iconografia giapponese attraverso disegni a china e acquerello.
• Sara “Marilù Lab” mostra come si creano gli Amigurumi, una tecnica giapponese che consiste nel realizzare, ad uncinetto o a maglia, piccoli pupazzi o oggetti tridimensionali. È una tecnica legata alla cultura del “kawaii”, cioè il gusto per ciò che è tenero e adorabile!
• Sandro Solido racconta il suo libro Il Favoloso Mondo di Simon, in un viaggio tra letteratura e cultura pop.
• Elena Romanello, esperta dell’opera di Riyoko Ikeda, ci conduce nella corte di Versailles con Lady Oscar tra segreti e aneddoti.
• Fabio Valerio, docente di Storia del Manga e capo redattore di Mondo Japan, ripercorre la storia della cultura pop giapponese dal periodo Tokugawa ai giorni nostri, per svelarci come ha influenzato il Giappone e poi anche l’Italia.

Videogames per tutte le età

• MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica propone una “sala giochi vintage” con console storiche come Commodore 64, Atari, Amiga e Spectrum… da provare e rigiocare!
• Videogames Generation invece ci porta nel futuro con PS5, Xbox One e i titoli più amati del momento.

Arte e Giappone

• Esposizione delle opere ispirate al Giappone di fine ‘800 dell’artista Cecilia Prete.

Appuntamenti speciali!

• Ore 16:00 – Esibizione di arti marziali a cura del Maestro Matteo Brianti e gli atleti del dojo Karate&Kobudo Moncalieri.
• Ore 18:00 – “Le sigle che hai amato!” concerto live: cantiamo tutti insieme le sigle più famose dei cartoni animati e anime, interpretate dalla cantante Elisa Spizzo.