PIEMONTE

Aperta la 62ª edizione di Expocasa, il Salone dell’abitare organizzato da GL events Italia 

Durerà fino al 12 ottobre

Aperta la 62ª edizione di Expocasa, il Salone dell’abitare organizzato da GL events Italia 
Si è aperta la 62ª edizione di Expocasa, il Salone dell’abitare organizzato da GL events Italia che fino al 12 ottobre trasforma l’Oval Lingotto Fiere in un crocevia di creatività, innovazione e cultura del “progetto casa”.

Valore strategico

A sottolineare il valore strategico dell’evento per il territorio e per l’intera filiera del design, al taglio del nastro sono intervenuti Andrea Tronzano, assessore alle attività produttive di Regione Piemonte e Paolo Chiavarino, assessore al commercio della Città di Torino. Presenti i vertici di Federalberghi, CNA, Politecnico di Torino, Aipi, insieme alle altre associazioni e partner che credono e sostengono la manifestazione.
Krisztina Szlivasi, Head of Organized Events di GL events Italia, ha introdotto la nuova veste di Expocasa che diventa Turin Design Week, un contenitore creativo e culturale. Lo street artist John Blond ha raccontato l’entusiasmo con cui ha accolto la sfida di interpretare questa la nuova anima della manifestazione: con il suo stile contemporaneo e visionario Blond ha saputo tradurre in segni e colori l’anima trasformativa di Expocasa, un luogo dove il design incontra l’immaginazione e l’abitare si racconta come esperienza culturale e sensoriale. Alberto Ferrari, cofondatore di Club Silencio ha introdotto il format di “Una notte all’Oval” che ieri sera ha portato in fiera un’esperienza immersiva tra musica e design, accolta con entusiasmo dal pubblico. L’atmosfera vibrante ha confermato il nuovo corso di Expocasa, sempre più orientato alla contaminazione tra linguaggi e alla valorizzazione dell’esperienza.
Manuela Siletti, project manager di Expocasa, ha riassunto le principali novità, tra cui: Voci d’Interni, dove architetti, interior designer e progettisti offrono suggerimenti pratici; il Giardino di Expocasa, che invita a riscoprire il valore terapeutico e rigenerante del verde; Luce e Casa, che stimola a ripensare l’illuminazione come strumento progettuale e di benessere; Expocasa Kids, area dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni, con laboratori, giochi creativi.

Gli spazi espositivi

 Gli spazi espositivi hanno catturato l’attenzione dei visitatori con proposte che ridisegnano ogni ambiente domestico, fondendo artigianalità, innovazione tecnologica, sostenibilità e nuove visioni dell’abitare contemporaneo.

La parte espositiva si intreccia con un ricco palinsesto di appuntamenti che spaziano tra design, creatività, benessere e innovazione. Qui il calendario completo. Di seguito alcuni esempi che testimoniano la varietà dei temi e la densità di contenuti offerti da Expocasa 2025

  • 6 ottobre: workshop Federalberghi Torino sul contract turistico-ricettivo (15:00–18:00), e laboratorio creativo con Graphic Days e Print Club Torino (18:30–19:30).
  • 7 ottobre: laboratorio creativo per bambini “Costruisci il futuro con le tue mani” (16:00-16:45); presentazione del brevetto ResinGlass Alarm per la sicurezza domestica (17:00–18:00)
  • 8 ottobre: l’importanza del benessere e del dormire bene (14:00-15:00); relax e convivialità con degustazione di tè, infusi e piccole delizie, preparati con l’acqua bollente a 100°C del sistema Quooker (17:00)
  • 9 ottobre: talk con l’artista Candart sulla resina come materiale creativo (17:00–18:00); incontro con Sara Togni e BBB Illuminazione (18:00–19:00).
  • 10 ottobre: presentazione del libro “Architetture Moderne a Torino – Guida agli 88 top” con gli autori Elena Del Santo e Claudio Marinari (16:30–17:30); alle 18:30 Elena del Santo modera Generazione Design: il futuro prende forma che include la premiazione dei 10 progetti selezionati dalla Desig Call di Expocasa e tra questi la premiazione del più votato dal pubblico del salone. Sarà presente la giuria, composta da IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design), IED (Istituto Europeo di Design), NAD (Nuova Accademia del Design – Verona, Milano), Master Degree in Interior, Exhibit & Retail Design del Politecnico di Torino, AIPi (Associazione italiana Professionisti interior design), CPD e Agenda della disabilità, Insieme a Regione Piemonte e Città di Torino. 11 ottobre: l’occasione per trasformare il giardino o terrazzo in uno spazio da vivere e amare, con Arianna Tomatis, architetto del paesaggio (11:00-12:00)
  • 12 ottobre: un viaggio attraverso 5000 anni di cultura del colore, con la color designer  Gabriella Alison Cevrero (10:30-11:30); un workshop di Graphic Days e Print Club Torino per apprendere i principi della serigrafia, esplorandone i mille usi negli spazi domestici

Expocasa 2025 è aperta al pubblico tutti i giorni, con orario 15:00–21:00 nei feriali e 10:00–21:00 nel weekend. Il programma completo è disponibile su www.expocasa.it.