eventi

VIEW Conference 2025: anteprime esclusive, star internazionali e registi premi Oscar

Dal 12 al 17 ottobre 2025 Torino si prepara a diventare capitale dell’animazione mondiale nel cinema tra effetti speciali, gaming e innovazione

VIEW Conference 2025: anteprime esclusive, star internazionali  e registi premi Oscar

Le luci di Hollywood e dell’animazione mondiale si accendono su Torino: dal 12 al 17 ottobre 2025  la città ospita la nuova edizione di VIEW Conference, l’appuntamento internazionale dedicato all’animazione, agli effetti visivi, al gaming e all’innovazione tecnologica. Per sei giorni le OGR Torino “l’hub della Fondazione CRT” e altri luoghi della città, come la Piazza dei Mestieri e il Cinema Massimo con due proiezioni speciali, si trasformeranno nel palcoscenico di oltre cento cinquanta relatori provenienti dai maggiori studi del mondo del cinema.

I protagonisti di quest’anno

Tra i protagonisti la regista Pixar Domee Shi, vincitrice dell’Oscar® per Bao; Doug Chiang, premio Oscar® per Forrest Gump e supervisore del design di Star Wars; Pablo Helman, tre volte candidato all’Oscar® per MunichWar Horse e The Irishman; Hal Hickel, premio Oscar® per Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma; e Ian Hunter, due volte premio Oscar® per Interstellar e First Man.

“Sono davvero orgogliosa del programma che abbiamo realizzato per VIEW Conference 2025,” racconta la direttrice di VIEW Conference Maria Elena Gutierrez“È un vero onore accogliere oltre 150 relatori premiati nella splendida Torino, invitandoli a condividere la loro esperienza e saggezza con lo stile e la passione che sappiamo porteranno sul nostro palco dal vivo. Il pubblico potrà incontrare i propri eroi e condividere con loro i propri sogni.”

Le anteprime e i registi più attesi

Il pubblico di Torino potrà assistere ad alcune delle anteprime più attese della prossima stagione cinematografica: Warner Bros. Pictures Animation offrirà un’anteprima esclusiva del lungometraggio Il Gatto col Cappello (The Cat in the Hat), presentato dal regista Alessandro Carloni, con uscita attesa nel 2026.

Da non perdere anche il dream team formato dal regista Alex Woo, il supervisore VFX Nicky Lavender e il capo dell’animazione dei personaggi Sacha Kapijimanga, che presenteranno In Your Dreams – Continua a sognare, il prossimo film d’animazione di Netflix Sony Pictures Animation, disponibile in streaming dal 14 novembre 2025.

Pablo Helman, production VFX supervisor candidato quattro volte all’Oscar per Industrial Light & Magic, e Dale Newton, animation supervisor di Framestore, offriranno una doppia dose di magia, esplorando gli straordinari effetti visivi di Wicked di Universal Pictures e del suo attesissimo sequel Wicked: For Good, in uscita nelle sale il 19 novembre 2025.

In uscita il 17 dicembre nelle sale dei cinema italiani arriverà il film di fantascienza Avatar: fuoco e cenere (Avatar: Fire and Ash) che a VIEW Conference sarà presentato in anteprima da Dylan Cole, lo scenografo candidato all’Oscar.

Tra le anteprime figura anche il terzo capitolo della saga di fantascienza firmata Disney, TRON: Ares. Durante la VIEW Conference 2025 a Torino, la “Tron Ares VIEW Conference” vedrà l’intervento di David Seager, supervisore generale della produzione VFX presso Industrial Light & Magic (ILM), che illustrerà il lavoro sugli effetti visivi del film, dall’integrazione delle riprese dal vivo con elementi digitali alla creazione di ambienti in CG e controfigure digitali.

Non mancheranno le incursioni musicali, che alzano il volume della manifestazione con Maggie Kang e Chris Appelhans, registi di K-Pop Demon Hunters, il film musicale d’animazione campione d’incassi prodotto da Netflix e Sony Pictures Animation. Oltre alla presentazione alle OGR, Kang e Appelhans introdurranno, sempre nella giornata di martedì 14 ottobre, la proiezione del film al Cinema Massimo alle ore 20.30.

Tra i momenti più attesi spicca il live-action Dragon Trainer (How to Train Your Dragon), che vedrà il supervisore VFX Christian Mänz impegnato in una presentazione magica che racconterà la realizzazione di una produzione a firma Universal Pictures e DreamWorks Animation. La proiezione speciale del film sarà al Cinema Massimo di Torino, giovedì 16 ottobre alle ore 20.30 mentre il talk si terrà il giorno dopo alle OGR.

Disney e Pixar porteranno a VIEW Conference 2025 Elio, diretto da Madeline Sharafian e dalla premio Oscar® Domee Shi, per accompagnare il pubblico dietro le quinte della produzione arrivata nelle sale dei cinema italiani a giugno 2025. DreamWorks Animation presenterà invece Troppo Cattivi 2 (The Bad Guys 2), raccontato dal regista vincitore dell’Annie Award Pierre Perifel e dal supervisore VFX Matt Baer, appena uscito nelle sale il 15 settembre 2025.

About VIEW Conference

Evento in lingua inglese, VIEW Conference 2025 si svolge dal 12 al 17 ottobre 2025 a Torino. Si tratta di un’opportunità unica per fare networking con registi premiati, animatori, artisti e game designer che offriranno un incredibile programma di keynote, panel, talk, workshop e masterclass. Un’occasione per esplorare pensieri all’avanguardia in un’ampia gamma di campi creativi e tecnologici insieme a una line-up stellare di star da Hollywood e dalla Silicon Valley. Un momento per celebrare i più recenti traguardi in animazione, VFX e videogiochi e condividere visioni indimenticabili del futuro.

L’atmosfera vibrante e inclusiva della conferenza è pensata per illuminare e ispirare, con un programma dal vivo che abbraccia temi innovativi e diversificati come Storytelling, Virtual Production, Computer Graphics, Media Interattivi e Immersivi, VR/AR/Mixed Reality e Metaverso, Intelligenza Artificiale, Real-Time Rendering e molto altro ancora.