salute

Giornata Mondiale della Vista 2025: tante iniziative sul territorio, per la prevenzione delle malattie oculari

Giornata Mondiale della Vista 2025: tante iniziative sul territorio, per la prevenzione delle malattie oculari

Tante opportunità per prendersi cura dei propri occhi e della loro salute: è ciò che l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) del Piemonte offre a tuti i cittadini in occasione della Giornata Mondiale della Vista.

Appuntamenti dedicati alla prevenzione

Giovedì 9 ottobre, ma anche nei giorni precedenti e successivi, l’associazione organizza un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla prevenzione delle malattie oculari. Le iniziative, disseminate sul territorio regionale, si svolgono in collaborazione con IAPB Italia (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità), grazie al coinvolgimento delle sezioni territoriali UICI e, in alcuni casi, delle Aziende Sanitarie Locali. Controlli oculistici gratuiti, conferenze tenute da specialisti, distribuzione di materiale informativo e incontro con i cittadini: ecco alcune delle attività che scandiranno la Giornata Mondiale della Vista in quasi tutte le province piemontesi.

“Soprattutto nell’era degli smartphone e degli schermi luminosi, gli occhi sono sottoposti a continue sollecitazioni. Si tratta di organi preziosi e delicati, dei quali bisogna avere cura – sottolinea Franco Lepore, presidente UICI Piemonte. – Vi sono poi malattie oculari, come il glaucoma, che nella fase iniziale non danno alcun sintomo, ma che, se non diagnosticate in tempo, possono avere effetti gravi. Ecco perché la nostra associazione promuove con ogni mezzo la cultura della prevenzione. Vogliamo essere vicini a tutti, in particolare a chi di solito non si prende cura dei propri occhi, perché non ne ha le possibilità o non ne ha il tempo. Controlli periodici e buone pratiche da adottare nel quotidiano sono ottimi strumenti per tutelare la salute visiva”.

Ecco i principali appuntamenti a Torino (per maggiori informazioni: https://iapb.it/gmv2025).

  • Giovedì 9 ottobre, h. 12, sede UICI (c.so Vittorio Emanuele II 63): conferenza sulla prevenzione delle malattie oculari e sull’importanza della diagnosi precoce. Relatore: prof. Michele Reibaldi (direttore struttura complessa Oculistica, Città della Salute e della Scienza, Torino).
  • Venerdì 10 ottobre, h. 10 – 18, sede UICI (c.so Vittorio Emanuele II 63): controlli oculistici gratuiti, con misurazione della pressione oculare. Prenotazioni: mail uicto@uici.it, indicare un contatto telefonico per essere richiamati; tel. 011535567.