eventi

“Armonie segrete”: stagione 2025-26 di canto da camera, poesia e narrazioni

La rassegna si svolgerà da ottobre 2025 a maggio 2026 nella Sala della Biblioteca dell’Educatorio della Provvidenza di corso Trento 13, l’ingresso è a offerta libera

“Armonie segrete”: stagione 2025-26 di canto da camera, poesia e narrazioni

Un intreccio di musica, poesia e letteratura: nasce a Torino Armonie Segrete, la nuova stagione 2025-2026 ideata da L’Opera Rinata, porta in scena cinque spettacoli unici in cui la voce – cantata e narrata – diventa filo conduttore di emozioni, ricordi e visioni.

Da ottobre 2025 a maggio 2026

La rassegna si svolgerà da ottobre 2025 a maggio 2026 nella Sala della Biblioteca dell’Educatorio della Provvidenza di corso Trento 13,
l’ingresso è a offerta libera.

Cinque appuntamenti pomeridiani (ore 16) accompagneranno il pubblico in un viaggio tra le stagioni dell’anno e quelle dell’anima, attraverso la forza evocativa della musica vocale da camera e la suggestione della parola poetica. Si comincia domenica 12 ottobre con il concerto “Nel Fuoco d’Autunno”: feste, vendemmie e memorie, l’autunno come tempo di raccolta, nostalgia e colori. E la rassegna prosegue domenica 14 dicembre con lo spettacolo “Stelle d’Inverno”, ovvero un’atmosfera intima e raccolta attorno al caminetto, tra suoni e letteratura. Arriviamo a domenica 15 febbraio: i riflettori si accenderanno per illuminare la performance carnevalesca “Maschere e Incantesimi”: Carnevale, sogni e metamorfosi in un gioco di identità e illusioni. Arriva la primavera, e così, domenica 12 aprile ecco il concerto “Fiori di Primavera”: risvegli e promesse d’amore. Stiamo parlando della stagione della fioritura e delle speranze. La stagione si chiude domenica 24 maggio con “Strade, Sogni, Sentieri”: viaggi reali e immaginari tra passato e futuro, tra fuga e ritorno.Tra gli interpreti segnaliamo Roberta Wildmann contralto, Cristina Cogno soprano, Valter Carignano basso/baritono – narratore, Marina Di Paola attrice e Daniele Di Tommaso tenore.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, volendo è possibile fare una donazione.