La nuova stazione per pullman di Torino sarà trasferita in in periferia nord: il progetto è pronto.
Tra due anni l’innovativa stazione dei bus
La storica stazione degli autobus di corso Vittorio Emanuele, utilizzata per decenni come principale punto di partenza e arrivo dei pullman, è destinata a chiudere. Presto, infatti, aprirà un nuovo centro per il trasporto su gomma, progettato per essere più funzionale e moderno, che sorgerà in via Fossata, nel quartiere Borgo Vittoria. L’area scelta è quella dell’ex fabbrica Kerry, abbattuta tre anni fa, nei pressi della stazione ferroviaria Rebaudengo-Fossata. Il piano, affidato allo studio Picco Architetti e del valore di circa 20 milioni di euro, prevede l’inaugurazione della nuova autostazione nei primi mesi del 2027.
Contestualmente verrà realizzato un hotel da 130 camere
Contestualmente verrà realizzato un hotel da 130 camere, che completerà il progetto e renderà la zona un punto di snodo intermodale. La struttura sarà infatti collegata ai treni e, in prospettiva, anche alla futura linea 2 della metropolitana, oltre a ospitare un parcheggio da 130 posti per agevolare chi arriva in auto. La nuova stazione disporrà di 18 stalli per gli autobus a lunga percorrenza e 15 per quelli su tratte brevi, affiancati da servizi aggiuntivi come bar e ristorante. Si tratta di un passo avanti notevole rispetto all’attuale sede di corso Vittorio, priva perfino di coperture per i passeggeri in attesa. Inoltre, la collocazione in periferia consentirà ai mezzi di ridurre i tempi di percorrenza, evitando di attraversare il centro cittadino.