Giovedì 25 settembre 2025, alle 11, nell’aula A2 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A, Torino) si aprirà la terza edizione dell’insegnamento “La violenza maschile contro le donne: dal riconoscimento alla risposta operativa”, primo corso multidisciplinare dell’Università di Torino dedicato al tema.
Un corso aperto a tutti gli studenti
L’insegnamento, organizzato nell’ambito della Convenzione tra l’Università di Torino e l’Associazione Volontarie del Telefono Rosa Piemonte di Torino, con la collaborazione del CIRSDe – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino, è erogato dal corso di laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private del Dipartimento di Giurisprudenza, ma aperto a tutta la popolazione studentesca dell’Università di Torino.
Le lezioni saranno trasmesse in diretta streaming su Webex e successivamente rese disponibili per studentesse e studenti su Moodle, la piattaforma di e-learning dell’Ateneo. In questo modo sarà possibile garantire la massima accessibilità.
La violenza maschile affrontata da tutte le prospettive
Multidisciplinarità e concretezza sono le parole chiave del corso: in 40 ore di didattica frontale, il fenomeno della violenza maschile contro le donne sarà affrontato da prospettive giuridiche, storiche, sociologiche, psicologiche, economiche e mediche, grazie al contributo di docenti provenienti da nove Dipartimenti dell’Università di Torino. Ogni lezione vedrà la partecipazione di volontarie di Telefono Rosa – Torino, che condivideranno esperienze e strumenti operativi. È, inoltre, prevista una visita guidata alla sede dell’Associazione. Lo scorso anno ’insegnamento ha registrato un’ampia partecipazione e suscitato un crescente interesse: oltre 160 persone hanno sostenuto l’esame finale e 479 sono state le iscrizioni alla pagina Moodle.