attualità

Ritorno a scuola: GTT mette in campo una task force di uomini e mezzi

Dalla metropolitana ai bus, il servizio viene potenziato su tutta la rete e il personale GTT è sul territorio a supporto dell'utenza a supporto dell'utenza

Ritorno a scuola: GTT mette in campo una task force di uomini e mezzi

Con la ripartenza dell’anno scolastico, GTT schiera una vera e propria task force per garantire la mobilità di studenti e pendolari a Torino e nell’area metropolitana.

Massimo impegno negli orari di ingresso e uscita

L’impegno è massimo e si riflette nei numeri eccezionali di mezzi e personale messi in campo in particolare nelle ore di ingresso e uscita dagli istituti.
Su bus e tram il servizio è a pieno regime con 644 mezzi in circolazione, un aumento di oltre il 23% rispetto alle scorse settimane, a cui si aggiungono altri 87 bus di vettori privati che operano per conto di GTT e che contribuiscono quindi all’offerta complessiva.

Sono oltre 11.000 le corse gestite quotidianamente. I potenziamenti sull’area extraurbana vedono più di 230 autobus per garantire il servizio nelle province di Torino, Alessandria, Asti e Cuneo dove ogni giorno vengono effettuate circa 1.757 corse. Anche sulla Metropolitana l’offerta è stata potenziata con un aumento del 7,5% nel numero di corse giornaliere con particolare attenzione alle ore di punta, che hanno raggiunto un totale di 482 con l’impiego di 20 treni in circolazione. Il potenziamento del servizio, in linea con le esigenze della ripartenza, è il risultato di un notevole lavoro di pianificazione e coordinamento. A sottolineare la vicinanza e l’attenzione di GTT verso i cittadini, i dirigenti e i funzionari dell’azienda sono stati presenti sul territorio dalle 7 alle 9 del mattino.

L’iniziativa ha permesso un dialogo diretto con gli utenti per raccogliere feedback e impressioni e per monitorare al meglio la qualità del servizio offerto.