Presentata a Palazzo Civico di Torino la 28esima edizione delle Luci d’Artista, la terza guidata da Antonio Grulli. Quest’anno le installazioni luminosd, ormai marchio di Torino, si accenderanno venerdì 24 ottobre illuminando l’autunno e l’inverno dei torinesi fino all’11 gennaio.
E’dall’ormai lontano 1998 che le Luci trasformano la città in un grande palcoscenico di opere concepite da grandi artisti per lo spazio pubblico.
Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei, su incarico della Città di Torino, cura la realizzazione di quello che è ormai il progetto più longevo e simbolico del rapporto tra arte contemporanea e spazio pubblico.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Quattro nuove luci arricchiranno la collezione
La collezione delle Luci d’Artista quest’anno, poi, si presenta più ricca che mai con ben quattro nuove Luci.
Tra i suoi protagonisti un gigante dell’arte contemporanea internazionale: la britannica Tracey Emin. Un ingresso reso possibile grazie alla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT che, per il suo venticinquesimo anniversario, ha deciso di donare alla Città una prestigiosa opera al neon firmata da uno degli artisti più acclamati al mondo, autrice di celebri creazioni luminose.
Continua la collaborazione con le OGR Torino con un progetto speciale: un video realizzato da Soundwalk Collective insieme alla leggendaria poetessa e cantautrice Patti Smith, icona globale del rock e al compositore statunitense Philip Glass, considerato tra i capofila del minimalismo musicale.
La ventottesima edizione si arricchisce inoltre della partnership con le Nitto ATP Finals che doneranno alla Città di Torino una luce concepita e realizzata dall’artista Riccardo Previdi.
Infine, grazie al contributo del Lithuanian Culture Institute, nell’ambito dell’anno della cultura lituana in Italia, la collezione di opere luminose accoglierà un’importante opera al neon dell’artista lituano Gintaras Didžiapetris, già protagonista di manifestazioni internazionali come la Biennale di Venezia