Inaugurato oggi, 8 settembre 2025, il Reparto di Patologia Neonatale e della Prima Infanzia del Regina Margherita di Torino, ristrutturato e rinnovato grazie alla generosità dei tanti cittadini e delle realtà che sostengono Fondazione Forma.
Luciana Accornero, Presidente di Forma ha dichiarato:
Un intervento che ha richiesto un notevole impegno per la Fondazione che vive e si sostiene con le donazioni che arrivano dai numerosissimi cittadini e che permettono di realizzare progetti sempre più importanti.
La ristrutturazione di questo spazio – Patologia Neonatale e della Prima Infanzia – ha seguito gli obiettivi che caratterizzano la Fondazione: migliorare l’accesso alle cure specialistiche per neonati con necessità complesse e migliorare la permanenza delle famiglie dei piccoli pazienti.
Molto più di una ristrutturazione
I lavori di FORMA sono costati un milione e ottocentomila euro e hanno incluso la ristrutturazione edilizia, l’acquisto delle tecnologie, gli arredi sanitari e l’umanizzazione degli spazi del reparto.
Nei corridoi compaiono parole come armonia, battito, leggerezza, attesa, adattabilità, accordo: concetti trasformati in immagini che accompagnano genitori, bambini e operatori.
Il reparto, completamente ristrutturato, si compone di 16 posti letto per degenza neonatale e di prima infanzia, spazi dedicati alle famiglie e agli operatori, oltre a un day service per il follow-up dei neonati prematuri o con patologie, con attività di monitoraggio e gestione a breve termine. Una struttura che guarda al futuro con un approccio integrato: non solo tecnologia e terapie, ma anche ambienti che rendano più sopportabile la degenza.
GUARDA LA GALLERY (10 foto)










Le dichiarazioni
Hanno dichiarato il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, e al Bilancio Andrea Tronzano:
“Questo progetto rappresenta un traguardo di grande valore, che offre ai più piccoli un ambiente di cura all’avanguardia, sicuro e accogliente, in linea con le più moderne tecnologie e standard assistenziali.
Come Regione continueremo a lavorare a fianco dell’Ospedale Regina Margherita per fare in modo che sia sempre d più un punto di riferimento non solo per Torino e il Piemonte ma per tutti i bambini che hanno bisogno nel mondo.”
Così il sindaco Stefano Lo Russo:
“Siamo davvero molto contenti di inaugurare questo reparto completamente rinnovato, un tassello di uno dei poli d’eccellenza del nostro territorio che è l’ospedale Regina Marherita.”
Livio Tranchida Direttore Generale della Città della Salute e della Scienza di Torino ha dichiarato:
“Il nuovo reparto di Patologia Neonatale e della Prima Infanzia esalta sia l’aspetto del percorso diagnostico sia quello dell’umanizzazione degli ambienti ospedalieri. Il tutto nell’ottica della presa in carico dei piccoli pazienti dal punto di vista medico sanitario e dal punto di vista umano.”
Franca Fagioli, Direttore del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino, OIRM ha dichiarato:
“Il reparto di Patologia Neonatale e della prima infanzia è una unità in cui si integrano aspetti clinici con quelli psicologici e sociali a favore del bambino malato e della sua famiglia, permettendo un miglior percorso di diagnosi, terapia e assistenza ai neonati e ai lattanti colpiti da patologie complesse. Quello di FORMA è davvero un regalo importante.”