meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (05, 06 e 07 settembre 2025)

L'alta pressione che risale dal Mediterraneo ci garantirà un weekend di tempo stabile e soleggiato, che durerà fino a lunedì mattina

Previsioni meteo a Torino e provincia (05, 06 e 07 settembre 2025)

Che tempo farà a Torino e in Piemonte in questo fine settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

L’alta pressione che risale dal Mediterraneo ci garantirà un weekend di tempo stabile e soleggiato, che durerà fino a lunedì mattina.

Successivamente, una perturbazione proveniente dall’Islanda inizierà a erodere l’alta pressione. Questo causerà un primo peggioramento lunedì pomeriggio, con rovesci e temporali sparsi che colpiranno le valli alpine.

Questa sarà solo l’anticipo di una fase più instabile che, tra martedì e mercoledì, potrebbe portare il maltempo su gran parte del Piemonte.

05 settembre 2025

Nuvolosità: in gran parte soleggiato con addensamenti irregolari a ridosso delle vallate alpine e sui settori al confine con la Liguria.

Precipitazioni: isolati rovesci a ridosso della fascia alpina ed al confine con la Liguria, in esaurimento entro metà pomeriggio.

Zero termico: in aumento fino a 3800-3900 m a nord e 4000-4100 m a sud.

Temperature: massime stazionarie.

Venti: moderati in montagna, occidentali sulle Alpi, settentrionali sull’Appennino; deboli prevalentemente occidentali in pianura. Locali rinforzi per foehn in valle Ossola e sulle pianure adiacenti.

06 settembre 2025

Nuvolosità: soleggiato o velato con locali addensamenti pomeridiani a ridosso delle vallate alpine.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in aumento sui 4200-4300 m.

Temperature: in diminuzione.

Venti: deboli o localmente moderati in montagna, occidentali sulle Alpi e variabili sull’Appennino; deboli da est-nordest altrove.

07 settembre 2025

Nuvolosità: poco o parzialmente nuvoloso con velature in transito dalla serata.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in aumento fino ai 4400-4500 m nelle ore centrali, in calo in serata sui 4200 m.

Temperature: in aumento.

Venti: moderati in montagna, occidentali sulle Alpi prevalentemente meridionali sull’Appennino; deboli variabili altrove.