TORINO

Le previsioni del tempo dei giorni 11-12-13 agosto 2025

La stabilità favorisce il progressivo aumento delle temperature che raggiungeranno il loro culmine oggi con massime diffusamente tra i 35 e i 37 °C

Le previsioni del tempo dei giorni 11-12-13 agosto 2025
Pubblicato:

L'anticiclone delle Azzorre si estende fino a comprendere tutto il Mediterraneo occidentale garantendo condizioni stabili e soleggiate su tutta l'Italia e il Piemonte. La stabilità favorisce il progressivo aumento delle temperature che raggiungeranno il loro culmine oggi con massime diffusamente tra i 35 e i 37 °C in pianura e minime anch'esse in forte ascesa dando luogo a notti tropicali.

Da domani saranno possibili isolati deboli rovesci confinati sulle Alpi, mentre mercoledì potranno estendersi anche alle pianure per un lieve cedimento della situazione di blocco attuale. Non è previsto però un considerevole calo termico almeno fino alla fine della prossima settimana.

Lunedì 11 agosto 2025

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso con copertura in aumento a ridosso dei rilievi.
Precipitazioni: isolati deboli rovesci sui rilievi alpini nelle ore centrali della giornata; possibili locali temporali in sconfinamento dalla Francia in alta Val Susa.
Zero termico: stazionario a 4700-4800 m.
Venti: deboli settentrionali sulle Alpi e moderati da est, nord-est altrove.

Martedì 12 agosto

Nuvolosità: generalmente sereno al mattino, progressivo aumento della nuvolosità a ridosso e sui rilievi nel pomeriggio.
Precipitazioni: deboli rovesci isolati o locali temporali sulle Alpi di confine dalle ore centrali della giornata.
Zero termico: in lieve calo fino a 4600-4700 m.
Venti: sulle Alpi deboli di direzione variabile al mattino, poi tra nord-nordest in lieve intensificazione; sull'Appennino e in pianura generalmente deboli nord-orientali

Mercoledì 13 agosto

Nuvolosità: al mattino poco nuvoloso sulle Alpi e sereno sulle pianure. Nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità fino a cielo nuvoloso sulle zone occidentali e poco nuvoloso a est. Ampie schiarite dalla sera.
Precipitazioni: rovesci e locali temporali sui rilievi dalle ore centrali.
Zero termico: in progressivo calo fino a 4300-4400 m.
Venti: deboli o localmente moderati nordorientali sui rilievi; in pianura generalmente orientali o nordorientali, tra deboli e moderati.