Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Wonnie in giro”, l’evento organizzato da Fondazione FILA Museum che sabato 6 settembre farà tappa a Zubiena, borgo storico immerso nella natura situato nel cuore della Serra morenica biellese.
Giunta alla sua quinta edizione, l’iniziativa che unisce sport, natura e cultura rappresenta un’occasione unica per vivere il territorio in modo attivo, autentico e divertente attraverso un percorso di trekking urbano all’insegna della storia e delle tradizioni locali.
Wonnie in giro, trekking urbano tra cultura e tradizione
Adatto a tutte le età, l’evento “Wonnie in giro” è interamente gratuito e permetterà ai partecipanti di esplorare i luoghi simbolici di Zubiena, come il Forno Comunitario di Vermogno – restaurato e trasformato in punto di ritrovo culturale – e la suggestiva passerella sul torrente Elvo, dove sarà allestita una dimostrazione di ricerca dell’oro alluvionale grazie all’Associazione Biellese Cercatori d’Oro.
È anche in programma una visita gratuita al Museo dell’Oro e della Bessa, per entrare in contatto con l’antica vocazione aurifera del territorio.
Guest star e programma della giornata
Anche l’edizione 2025 di “Wonnie in giro” potrà contare sulla partecipazione straordinaria di ospiti d’eccezione, celebrità dello sport nazionale pronte ad arricchire l’esperienza di tutti i partecipanti.
Saranno presenti Andrea “Lucky” Lucchetta, campione della pallavolo italiana e oggi tra i più noti volti televisivi, insieme a Francesco “Ciccio” Graziani campione del mondo nel 1982, icona della grande tradizione calcistica italiana. La terza guest star sarà Alessandra Chillemi, break dancer professionista e punto di riferimento della scena urban italiana, promotrice della cultura hip hop.
Il programma della giornata prevede numerose attività:
- ore 9:00 – ritrovo presso Pro Loco Zubiena, per iscriversi e ritirare il pacco gara;
- ore 9:30/10:00 – partenza da Zubiena, percorrendo vicoli in pietra e ammirando viste panoramiche;
- ore 10:15 – passaggio a “La Curva dell’Arte”, tappa musicale a cura dell’Associazione Belvedere;
- ore 11:00 – visita al Forno Comunitario di Vermogno restaurato dall’associazione Vermogno Vive, luogo simbolo della memoria collettiva del borgo;
- ore 12:00 – suggestiva passerella sull’Elvo e dimostrazione dei Cercatori d’Oro;
- ore 13:30/14:00 – rientro alla Pro Loco di Zubiena, con degustazione di piatti tipici e partecipazione alla “Festa del Campagnin” allestita con stand gastronomici.
Come partecipare all’evento del 6 settembre
L’evento Wonnie in Giro 2025, come anticipato sopra, è gratuito e aperto a tutti ma è necessario effettuare la prenotazione seguendo le indicazioni riportate sul sito di Fondazione FILA Museum.
Per informazioni inviare una e-mail all’indirizzo info_fondazione@fila.com o contattare telefonicamente il numero +39. 015 099 7011.