Intervento

Valdocco, inaugurata la nuova area pedonale tra via Masserano e vicolo Grosso

Spazi riqualificati e più sicuri davanti alla scuola De Amicis. Lo Russo: “Restituiamo luoghi di socialità al quartiere”

Valdocco, inaugurata la nuova area pedonale tra via Masserano e vicolo Grosso
Pubblicato:

Una nuova area pedonale in zona Valdocco: più sicurezza e spazi per gli abitanti.

Valdocco, inaugurata la nuova area pedonale

Nel quartiere di Circoscrizione 7 sono stati aperti al pubblico i nuovi spazi pedonali riqualificati tra via Masserano, davanti alla scuola De Amicis, e vicolo Grosso.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessora Chiara Foglietta e il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri.

L’intervento ha unito e ampliato zone prima separate, trasformandole in un’area pedonale moderna e sicura, pensata per favorire la socialità, il gioco dei bambini e la vivibilità del quartiere.

L’area è stata realizzata con criteri ecologici, come l’uso di materiali drenanti e la creazione di giardini pluviali per la gestione delle acque piovane.

Oltre a nuovi arredi urbani e un sistema di illuminazione potenziato, la riqualificazione si è estesa anche al giardino di corso Regina Margherita, dove sono stati installati giochi inclusivi e spazi per attività ricreative.

Il tutto rientra in un progetto più ampio, finanziato con fondi ministeriali, che ha interessato anche piazza Maria Ausiliatrice e la scuola De Amicis.

L’obiettivo è creare spazi pubblici accoglienti, sostenibili e partecipati. “La nuova area pedonale di via Masserano e vicolo Grosso – ha dichiarato Lo Russo - restituisce a Valdocco luoghi dove i torinesi possono incontrarsi e vivere il quartiere».