PIEMONTE

Fidas, Adsp, Odv, avviati i lavori del neoeletto Consiglio Direttivo 2025-2028

La promozione della cultura del dono di sangue e plasma prosegue in continuità senza sosta anche d’estate: appello a donare prima delle vacanze.

Fidas, Adsp, Odv, avviati i lavori del neoeletto Consiglio Direttivo 2025-2028
Pubblicato:

Giovedì 3 luglio 2025, si è svolto a Torino il primo incontro del nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione Donatori Sangue del Piemonte (FIDAS ADSP ODV) eletto per il triennio 2025-2028 nell'Assemblea ordinaria riunita Sabato 21 giugno, a Carrù (CN).

Da chi è presieduto il Consiglio

Il Consiglio presieduto da Floriana Pretto, confermata alla guida dell'Associazione, ha deliberato l'attribuzione degli incarichi e la composizione delle Commissioni e del Comitato di Presidenza.
L'attività dell'Associazione, organizzata in Commissioni e Gruppi di Lavoro, esprime la priorità di un approccio inclusivo, volto a consolidare il senso di appartenenza e a stimolare il contributo di idee e competenze diverse valorizzando ogni persona e promuovendo una partecipazione attiva e motivata. Ogni commissione è stata formata tenendo conto delle diverse esperienze e capacità dei membri, con l'obiettivo di favorire un ambiente di lavoro stimolante e partecipativo.

Le Commissioni

Le Commissioni costituite all'interno del Consiglio avranno la responsabilità sui seguenti temi: acquisti e controllo di gestione per un'analisi costante dei dati economici e associativi e l'ottimizzazione dei costi, ICT & TLC, Gestione del Personale, Comunicazione e Propaganda, con l'obiettivo di andare nella direzione di una sempre più univoca visibilità associativa, supportando le campagne di sensibilizzazione con approccio multicanale.
Il Comitato di Presidenza risulta così composto: Presidente: Floriana Pretto; Vicepresidente Vicario: Aiassa Giovanni Battista - con delega responsabilità gruppi; Vicepresidente: Scarantino Cataldo - con delega ICT& TLC; Segretario dell'Associazione: Baldessin Patrizia; Tesoriere: Mezzano Samuele; Responsabile Comunicazione: Casassa Elisa; Responsabile Propaganda: Spaggiari Lorenzo. Al Comitato di Presidenza partecipano, inoltre, il Direttore Sanitario: Erika Orlandi e il Responsabile Gesti one Qualità: Antonella Novelli.

Nel Consiglio Direttivo è presente anche il Coordinatore Giovani dell'Associazione: Seni Komal, nominata il 30 aprile per lo stesso triennio, nell'apposita Assemblea che riunisce i rappresentanti giovani dei 130 gruppi che costituiscono l'associazione. Il coinvolgimento dei giovani è un obiettivo fondamentale che l'Associazione promuove, in linea con la necessità di stimolare il ricambio generazionale imprescindibile per garantire la continuità e la crescita della donazione di sangue e plasma.

Continua l'attività dell'Associazione

L'attività dell'Associazione si svolge in continuità senza sosta anche in occasione del rinnovo del consiglio e anche d'estate.
Ne è stato un esempio importante la partecipazione all'evento BOOM "Benessere Oltre Ogni Movimento" organizzato in Piazza Castello a Torino da OPES PIEMONTE, Organizzazione per l'Educazione allo Sport, strumento potente per promuove la salute, condividere valori e creare legami sociali.
I visitatori dello stand di FIDAS ADSP ODV hanno trovato accoglienza e informazioni, e hanno potuto "allenare la mente" divertendosi a scoprire il meraviglioso mondo della donazione att raverso il "CRUCIFIDAS", Cruciverba di oltre 300 definizioni a tema prevalente donazione sangue; un passatempo senza tempo, adatto a ogni generazione, ideato dalla neo Responsabile Comunicazione Elisa Casassa. La manifestazione che si è tenuta il 28 e 29 giugno ha rappresentato un momento importante per ricordare l'importanza di donare il sangue e plasma nel periodo estivo.
Ed è questo il primo appello che i neo Responsabili Comunicazione e Propaganda di FIDAS ADSP ODV e i componenti delle relative Commissioni intendono rivolgere a tutti i donatori:

"Prima di partire, ricordiamoci di ascoltare la vita e donare sangue e plasma... mettendo in valigia la gioia di aver compiuto un atto d'amore, altruista, anonimo e gratuito, che non conosce pause nell'importanza di salvare vite".