TEMPO LIBERO

Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend (12-13 luglio 2025)

Una selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend (12-13 luglio 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Torino e provincia: i nostri consigli per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025.

BARDONECCHIA.

Una giornata intera all’insegna della Natura, tra fiori, piante, artigianato e specialità agroalimentari, immersi nel verde in un magnifico contesto alpino.

È questa la promessa di FLOR Estate, che torna per l’ottavo anno consecutivo a Bardonecchia, nel cuore della Val di Susa piemontese.

La manifestazione, a ingresso libero e gratuito, è in programma domenica 13 luglio, dalle 9.30 fino alle 19 nella centralissima Via Medail, cuore nevralgico della cittadina.

Saranno circa 50 gli espositori provenienti dal Piemonte: florovivaisti con le loro profumate e vivaci eccellenze di stagione ma anche piccoli agricoltori e artigiani per una festa che vuole celebrare la natura in tutte le sue forme.

BARDONECCHIA

Il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, l’Associazione Cultores sindonis e il ModS - Museo della Sindone, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino e Comune di Bardonecchia, presentano la mostra "La Sindone e il Museo in Movimento", dedicata ad approfondire la conoscenza della Sacra Sindone, del Museo e dei tesori custoditi.

L’inaugurazione della mostra, prevista sabato 12 luglio alle ore 15, nei locali del Palazzo delle Feste di Bardonecchia (Piazza Valle Stretta 1), prevederà un seminario di approfondimento sul tema. INGRESSO LIBERO

TORINO, MUSEO CINEMA

Avatar Make-Up

Sabato 12 luglio e sabato 16 agosto, dalle 15:00 alle 19:00

Grazie alle mani esperte dei make-up artist, sarà possibile trasformarsi in un vero e proprio abitante di Pandora: lineamenti eleganti, pelle blu intensa, decorazioni tribali e tanto altro ancora, ogni dettaglio permetterà di entrare sempre di più nell’universo di Avatar. Non si tratta solo di un trucco, ma di un rito di trasformazione: in due giornate, potrai sentirti parte della grande famiglia Na’vi, in sintonia con la natura, gli spiriti ancestrali e la bellezza unica e selvaggia di Pandora.

L’attività è inclusa nel prezzo del biglietto d’ingesso del Museo. Non è necessaria la prenotazione. Per orari, informazioni, tariffe e prevendite www.museocinema.it. La prevendita online è fortemente consigliata.

Concerti e nightlife a Torino

Una notte all'Aero Club Torino con Club Silencio (sabato 12 luglio)
Pop X, Dov’è Liana e Delicatoni al Flowers Festival (sabato 12 luglio)
Vida Loca: il format urban di ONE Torino (sabato 12 luglio)
Marco Castello live al Flowers Festival (domenica 13 luglio)