La manifestazione "Discover Traversella" è un successo: aumentano le corse della navetta nei fine settimana
A partire da sabato 4 luglio le corse della navetta diventano 10 nell'intera giornata per permettere a residenti e turisti un maggior numero di spostamenti

A Traversella , in Valchiusella, dal weekend del 27 e 28 giugno 2025 ha predo vita la prima edizione di Discover Traversella, un programma estivo che unisce natura, cultura e incontri straordinari.
Più corse per raggiungere il borgo montano
Il progetto è un omaggio alla montagna come spazio di incontro, memoria e scoperta lenta e visto il gran successo dello scorso weekend, il Comune di Traversella ha deciso di aumentare il numero di corse della navetta che raggiunge le frazioni e la Borgata di Fondo oltre ai numerosi Sentieri Regionali che si diramano.
A partire da sabato 4 luglio le corse della navetta diventano 10 nell'intera giornata per permettere a residenti e turisti un maggior numero di spostamenti a partire dalle ore 8.30 con ultima partenza per rientrare in paese alle ore19. Ogni sabato e domenica quindi l'unica ora di pausa della navetta sarà dalle dalle 14,30 alle 15,30.
Il servizio di trasporto da Traversella alle frazioni è organizzato con il contributo della Città metropolitana di Torino.
La programmazione
Il calendario prosegue per tutta l’estate con appuntamenti pensati per ogni fascia d’età:
-
11 luglio: Aperitivo in musica con il Trio Blues al Rifugio Bruno Piazza.
-
1° agosto: Passeggiata sul sentiero dei minatori e laboratorio “Geologi per un giorno”, seguito dalla proiezione del documentario “Viaggio al Polo Sud” e incontro con Silvana Dalmazzone.
-
2 agosto: Festa degli Antichi Mestieri, con cori e cena a base di polenta e spezzatino organizzata dal Gruppo Alpini.
-
10 agosto: 37ª edizione della corsa Traversella–Chiaromonte.
-
16 agosto: “Dolci Tentazioni” dei maestri pasticceri del Ristorante Miniere e “La Notte delle Stelle Sfilanti”, sfilata sotto le stelle curata da Blu Cobalto.
-
18 agosto: Il filosofo Massimo Recalcati presenta il suo libro “Uno diviso in due. Fratelli e sorelle”, moderato da Davide Gamba.
-
20 settembre: Inaugurazione del Museo dei Minerali e convegno sul turismo lento e minerario, visite guidate straordinarie e presentazione del secondo volume della collana “Ex Cantoni della Valchiusella” con Guglielmo Berattino
