attualità

Più voli e rotte e anche un nuovo aereo: Ryanair investe sull'aeroporto di Torino

Il nuovo aereo porterà circa 30 posti di lavoro diretti

Più voli e rotte e anche un nuovo aereo: Ryanair investe sull'aeroporto di Torino
Pubblicato:

Ryanair ha annunciato alcune novità che riguarderanno la stagione invernale all'aeroporto di Torino - Caselle, tra queste: i nuovi voli di linea Torino-Liverpool, una destinazione invernale, Pescara, già raggiungibile in estate. Un aumento delle frequenze settimanali su 16 rotte, da Londra a Madrid, dalla Sardegna alla Sicilia.

Si vedrà un incremento in totale di voli della low cost irlandese del 30 per cento, anche grazie alla decisione di basare un nuovo aereo a Torino, il terzo.

30 nuovi posti di lavoro

Il nuovo aereo porterà circa 30 posti di lavoro diretti (a partire dall'equipaggio, che sarà di base a Torino), l'indotto complessivo sul territorio è di 2300 posti. L'investimento di Ryanair su Torino sale così a 300 milioni di dollari.

Soddisfatti il Presidente Cirio e l'Assessore Bongioanni che commentano così l’annuncio di Ryanair di aggiungere un terzo aereo su Torino a partire dall’inverno 2025-26:

"L’accordo tra Sagat e Ryanair per il potenziamento delle rotte da Torino grazie al terzo aereo basato nel nostro scalo rappresenta un ulteriore e strategico passaggio nel percorso di crescita dell’aeroporto e di sviluppo del turismo nel nostro territorio. È particolarmente significativo infatti che la prima compagnia aerea in Europa e in Italia per passeggeri continui a puntare su Torino e il Piemonte, e decida di far crescere la sua presenza con un investimento complessivo di 300 milioni di dollari e un traffico previsto di 3 milioni di passeggeri, nel quadro delle performance dello scalo che ha chiuso il 2024 con il record assoluto di passeggeri. Questo nuovo investimento darà ulteriore impulso in vista della stagione invernale in un contesto nel quale crescono i numeri di chi sceglie di trascorrere le vacanze in Piemonte, territorio che registra il 53 per cento di presenze di turisti stranieri, con un dato più alto della media nazionale, a conferma di una capacità di attrazione del pubblico internazionale che affonda le sue radici nella bellezza del nostro territorio, nella varietà dell’offerta turistica e dei grandi eventi"