attualità

Fondazione Matilde Lorenzi, per trasformare il dolore in sicurezza per tutti sugli sci

La Fondazione si pone l’obiettivo di sensibilizzare sciatori, atleti, famiglie, allenatori, comunità e Istituzioni sportive sull’importanza della sicurezza

Fondazione Matilde Lorenzi, per trasformare il dolore  in sicurezza per tutti sugli sci
Pubblicato:

Sono passati 7 mesi da quel terribile 28 ottobre 2024 quando durante un allenamento tenuto presso la pista rossa "Grawand nr.1" in Trentino-Alto Adige, sul ghiacciaio della Val Senales, Matilde Lorenzi è deceduta in seguito a una terribile caduta.
Era una giovane promessa della squadra azzurra, aveva 19 anni e per lei lo sci era tutto.
Un lutto che ha segnato profondamente la sua famiglia, papà Adolfo, mamma Elena, la sorella Lucrezia - anche lei sciatrice- e i fratelli Matteo e Giosuè.
Un lutto profondo che ha coinvolto anche tutta la comunità di Valgioie, paese di origine della giovane sciatrice e dove è sepolta.
Proprio il comune di Valgioie il 21 giugno intitolerà la sala consigliare a Matilde.
Un dolore che però la sua famiglia ha voluto trasformare in qualcosa di grande davvero per rendere immortale il sorriso della dolce Matildina. Ed è per questo che vogliamo diffondere la notizia affinché più persone ne siano a conoscenza e possano sostenere questo progetto.

La fondazione

Il 28 novembre ad un solo mese dalla tremenda disgrazia mamma Elena e papà Adolfo decidono di dar vita alla fondazione «Matilde Lorenzi »per ricordarla e per fare qualcosa di utile e importante per la sicurezza sulla neve, attraverso una raccolta fondi.
Con il progetto "Matildina4Safety", la Fondazione si pone l’obiettivo di sensibilizzare sciatori, atleti, famiglie, allenatori, comunità e Istituzioni sportive sull’importanza della sicurezza, fornendo strumenti, conoscenze e supporto per ridurre i rischi e promuovere una pratica sportiva più responsabile. Il punto fondamentale è che la sicurezza deve essere una cultura da diffondere e radicare.
La Fondazione sostiene lo sviluppo di dispositivi di sicurezza individuali e sistemi di protezione piste di nuova concezione, in particolar modo sulla formazione di tutti gli operatori (maestri di sci, allenatori, skiman) in ambito di primo soccorso ed analisi dei rischi. Secondo obiettivo lo sviluppo di dispositivi di sicurezza individuali e sistemi di protezione piste di nuova concezione. infine riuscire a trasformare in leggi e regolamenti tutti gli aspetti analizzati e riscontrati durante il percorso di lavoro.
Fare una donazione alla Fondazione "Matilde Lorenzi" significa trasformare il dolore in azione positiva, contribuendo a una causa che può salvare vite e prevenire ulteriori tragedie.
Per il bonifico utilizzare l’IBAN IT18F030483052 00000000-84560, intestato a Fondazione Matilde Lorenzi, Causale "Matildina".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali