cultura

INTERPLAY - Festival Internazionale di danza

Il festival si svolgerà dal 28 maggio al 14 giugno, con un evento speciale il 15 luglio

INTERPLAY - Festival Internazionale di danza
Pubblicato:

Quest’anno INTERPLAY compie 25 anni. Un anniversario importante, che va ben oltre la semplice ricorrenza: sono 25 anni dalla parte della danza, dei coreografi italiani che hanno trovato attraverso il festival un’occasione per crescere, essere sostenuti e portati all’estero, e degli artisti internazionali – tanti – che grazie a INTERPLAY sono arrivati per la prima volta in Italia. Sono 25 anni di reti, collaborazioni, scambi. E soprattutto, sono 25 anni in cui Torino ha avuto un ruolo centrale e riconosciuto nel panorama della danza contemporanea europea, anche grazie a questo progetto.

INTERPLAY è un motore che unisce, spinge, genera energia. È una realtà capace di trasformarsi, di intercettare il nuovo, di offrire uno spazio reale – anche critico, se serve – a intere generazioni di danzatori, coreografi, compagnie. Questo lo si deve soprattutto a Natalia Casorati, che da sempre si batte per rendere possibile tutto questo. Con generosità e determinazione, Natalia aggrega intorno a sé energie giovani e giovanissime, dando vita a un ecosistema vitale, creativo, in continuo fermento.

La nuova edizione del festival è stata presentata ieri durante la conferenza stampa che si è tenuta al Circolo dei Lettori.

WhatsApp Image 2025-05-21 at 18.12.26 (1)
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-05-21 at 18.12.04
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-05-21 at 18.19.15
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-05-21 at 18.12.23
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-05-21 at 18.12.22
Foto 5 di 5

Dal 28 maggio al 14 giugno

INTERPLAY  si svolgerà dal 28 maggio al 14 giugno, con un evento speciale il 15 luglio. Un programma, anche quest’anno, di grande qualità, con 24 compagnie da 8 paesi9 prime nazionali, creazioni site-specific e tre filoni tematici che attraversano la proposta artistica: l’identità e la complessità dell’individuo, la trasformazione sociale e culturale, e il corpo come luogo politico.

L’apertura è affidata ad Abbondanza/Bertoni con il duetto Viro, mentre la chiusura vedrà protagonista Virgilio Sieni con Sleep In The Car, una riflessione poetica e potente sulla libertà e sulle costrizioni della contemporaneità. Tra gli appuntamenti più attesi, Leïla Ka, una delle artiste più brillanti e innovative coreografe della scena europea e Moritz Ostruschnjak, uno dei coreografi più originali e interessanti della scena contemporanea  e le creazioni di coreografi emergenti come Sarah Baltzinger & Isaiah WilsonCasqueiro e CoelhoRiartRichard Mascherin.

Non mancheranno nomi di rilievo della scena nazionale, come Roberto TedescoPanzetti&Ticconi e Manfredi Perego. Mentre dalla scena internazionale il coreografo libanese Omar Rajeh, il gruppo congolese Danseincolore e il collettivo Glovo da Spagna e Portogallo. Accanto a loro, compagnie italiane giovani ma già significative, progetti inclusivi come quello della Re-Action Integrated Dance Company, e performance pensate per coinvolgere le comunità locali, come nel caso della danza di comunità di Stefania Tansini.

Il festival si concluderà con un appuntamento speciale il 15 luglio nel nuovo spazio del Living Lab, affacciato sul verde della collina torinese, dove andranno in scena Cosmorama di Nicola Galli Roots Unseen del Collettivo Kyklos, lavori che indagano il rapporto tra paesaggio, identità e appartenenza.

INTERPLAY continua a rinnovarsi, restando fedele alla propria vocazione: creare spazi reali per il dialogo tra artisti e pubblico, accompagnare la crescita delle nuove generazioni e offrire un’occasione per guardare il presente attraverso la lente viva della danza contemporanea.

Info e biglietti

Per il programma completo e le modalità di accesso agli spettacoli, visita il sito ufficiale www.mosaicodanza.it o segui gli aggiornamenti sui canali social del Festival.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali