meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (12, 13 e 14 maggio 2025)

Oggi  e martedì saranno giornate con tempo variabile. Mercoledì il tempo è ancora incerto, ma potrebbe migliorare nel pomeriggio

Previsioni meteo a Torino e provincia (12, 13 e 14 maggio 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questo inizio settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

L'Italia è ancora influenzata da due zone di bassa pressione, una sulla Francia e una sull'est Europa, che renderanno il tempo un po' instabile. Anche in Piemonte, nei prossimi giorni il tempo sarà variabile e instabile, con brevi piogge e temporali alternati a momenti di sole, che interesseranno la regione più volte fino a mercoledì. Oggi  e martedì saranno giornate con tempo variabile, con piogge e temporali sulle montagne e la possibilità che arrivino anche in pianura, specialmente tra stasera e martedì mattina. Mercoledì il tempo è ancora incerto, ma potrebbe migliorare nel pomeriggio.

Lunedì 12 maggio 2025

Nuvolosità: nuvoloso sulle Alpi e le zone pedemontane al mattino, nubi più irregolari ad est; nel pomeriggio nuvolosità irregolare, con possibili maggiori schiarite nelle ore centrali e nubi più consistenti sulle zone montane e pedemontane.
Precipitazioni: tra notte e mattino possibili piogge deboli o rovesci sulle zone montane e pedemontane settentrionali, in esaurimento in mattinata; nel pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali in montagna, che potranno estendersi in modo sparso anche alle zone di pianura e collina, anche se con minore probabilità sulle pianure orientali.
Zero termico: senza variazioni particolari, sui 2500-2800 m circa.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: deboli; dai quadranti occidentali sulle Alpi, da sud sull'Appennino, variabili in pianura.

Martedì 13 maggio 2025

Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso.
Precipitazioni: nella notte e al mattino possibili rovesci e temporali sulle pianure, in particolare a nordest, con locali picchi di forte intensità. In mattinata temporali in attenuazione, poi dal pomeriggio ripresa di rovesci e temporali sulle zone montane, con qualche temporale sparso che potrà interessare anche le altre zone.
Zero termico: senza variazioni particolari, sui 2500-2800 m circa.
Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione.
Venti: in prevalenza deboli variabili o orientali.

Mercoledì 14 maggio 2025

Nuvolosità: irregolarmente nuvoloso al mattino, poi ampi rasserenamenti.
Precipitazioni: nella notte e al primo mattino possibili rovesci e temporali residui, in attenuazione. Nel pomeriggio ripresa di rovesci e temporali sparsi in montagna.
Zero termico: stazionario o in lieve aumento a 2800-3000 m.
Temperature: in aumento.
Venti: in prevalenza deboli variabili o orientali, da nord sull'Appennino.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali