Approvato il Bilancio Unico dell'Università di Torino 2024
Il Rettore Stefano Geuna: "Abbiamo chiuso questo anno economico potendo prontamente scongelare i fondi per la ricerca locale e per i servizi bibliotecari"

Nella seduta del 29 aprile 2025 il Consiglio di Amministrazione ha approvato all’unanimità il Bilancio Unico di Ateneo 2024 con un utile di esercizio pari a 6.579.172 euro.
La ricerca può ripartire
Un bilancio che consente la completa restituzione ai Dipartimenti dei fondi RILO (Ricerca Locale) che erano stati temporaneamente congelati nel bilancio di previsione 2025, il ripristino dei fondi per le biblioteche che serviranno a coprire tutte le esigenze segnalate dal sistema bibliotecario di Ateneo e il completamento degli accantonamenti necessari per adempiere alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 3237/2024 che prevede il rimborso delle quote eccedenti di contribuzione versate nell’anno solare 2018.
A fine del 2024 l'ateneo aveva deciso di congelare 12,5 milioni di euro destinati alla ricerca locale: si trattava di fondi accumulati nel corso degli anni in scadenza nel settembre 2025. Risorse destinate a borse di studio, convegni ma anche all'acquisto di materiale necessario al lavoro.
Le parole del Rettore
Soddisfatto il Rettore, Stefano Geuna, che dichiara:
"L’approvazione all’unanimità del bilancio 2024 da parte del Consiglio di Amministrazione è la dimostrazione che la situazione economica di UniTo gode di ottima salute, anche grazie allo sguardo di prospettiva tenuto durante tutti gli anni di questo mandato Rettorale.
Abbiamo chiuso questo anno economico potendo prontamente scongelare i fondi per la ricerca locale e per i servizi bibliotecari. Il più sentito ringraziamento a quante e quanti hanno lavorato con profondo senso istituzionale e reso possibile questo eccellente risultato per tutta la comunità".