cultura

A Pinerolo torna la grande musica dal vivo grazie al Lions Club Pinerolo d'Acaja

Il concerto è non solo un evento musicale di alto livello, ma anche un’occasione per sostenere concretamente l’Orchestra "Armonie d’Acaja"

A Pinerolo torna la grande musica dal vivo grazie al Lions Club Pinerolo d'Acaja
Pubblicato:
Aggiornato:

Mercoledì 14 Maggio alle 21, nella Basilica di San Maurizio a Pinerolo, la musica classica torna protagonista con un evento di grande prestigio promosso dal Lions Club Pinerolo Acaja. Il concerto vedrà l’esecuzione di due capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart: la celebre “Messa dell’Incoronazione” K317 per soli, coro e orchestra e la Sinfonia in Re maggiore K202.

Tre cori per un concerto

A rendere speciale la serata sarà l’unione di tre cori - il Coro Femminile Ensemble Vocale Arcadia, il Coro Mozart di Ivrea e la Corale Santa Rita di Torino – e l’accompagnamento dell’Orchestra da Camera del Pinerolese “Armonie d’Acaja”, diretta dal maestro Mario R. Cappellin, figura di riferimento nella direzione orchestrale e nella formazione musicale. L’orchestra nasce dalla collaborazione tra MusicaInsieme, storica associazione pinerolese impegnata nella diffusione della cultura musicale, e la Cappellin Foundation, fondazione privata attiva nella promozione di iniziative educative, sociali e di progetti artistici di alto profilo.

Un sostegno per giovani talenti

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Lions Club Pinerolo Acaja rinnova il suo impegno nel sostenere i giovani talenti e promuovere iniziative culturali che coniugano arte, formazione e solidarietà. L’iniziativa è in linea infatti con i valori fondanti del Lions Club International, che da sempre opera a livello globale per il bene della comunità attraverso progetti educativi, sociali e culturali.

Il concerto è quindi non solo un evento musicale di alto livello, ma anche un’occasione per sostenere concretamente l’Orchestra "Armonie d’Acaja": il ricavato della serata sarà devoluto al progetto, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di musicisti.

Ingresso 15.00 euro - Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali