Un "kebabbaro", un minimarket e un bar sanzionati per oltre 3mila euro
Locali nei guai tra dipendenti non assunti e irregolarità rispetto alla licenza di somministrazione e ai prezzi sulle bevande/cibi

Nel corso di un controllo straordinario del territorio coordinato dalla Polizia di Stato, volto al contrasto degli atti di illegalità diffusa, sono state effettuate verifiche nella zona della stazione Porta Nuova e nella zona compresa fra via Sacchi, via San Secondo, corso Vittorio Emanuele, Corso Stati Uniti, via Magenta, corso Sommelier.
L’attività ha consentito il controllo di oltre 120 persone e di 4 esercizi commerciali.
Il ristorante kebab
Il titolare di un ristorante kebab di corso Sommelier è stato sanzionato in quanto al suo interno sono stati identificati due dipendenti non assunti regolarmente: uno di essi nelle ore successive, è stato espulso dal territorio nazionale con decreto del Prefetto di Torino. Inoltre, a causa di alcune violazioni in materia amministrativa, sono state elevate sanzioni per un importo complessivo di 1434 euro.
Il bar
In un bar nella stessa zona sono emersi irregolarità rispetto alla licenza di somministrazione e ai prezzi sulle bevande/cibi, con sanzioni per 1800 euro.
Il minimarket e la caffetteria
Due titolari di licenza, di un minimarket di corso Sommelier e di una caffetteria in corso Vittorio Emanuele II, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per aver omesso la comunicazione dell’attivazione di un impianto audiovisivo all’Ispettorato del Lavoro.
Ai controlli hanno preso parte, oltre a personale del Commissariato di P.S. San Secondo, del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e alle unità cinofile della Polizia di Stato, anche personale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale.