Nuove opere sulla Pista 500: l’arte contemporanea corre sul tetto del Lingotto
Continua la trasformazione da circuito chiuso destinato alla produzione automobilistica a “strada aperta” alla creatività

Il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli continua a trasformare l’iconica pista di collaudo FIAT, sospesa sul tetto del Lingotto, in un inedito spazio d’arte contemporanea a cielo aperto. La Pista 500 si arricchisce infatti di nuove installazioni site-specific firmate da Jennifer Allora & Guillermo Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi.
Nuove opere sulla Pista 500
Le nuove opere si aggiungono a quelle già presenti sul giardino sospeso, che ospita interventi di importanti artisti e artiste internazionali come Thomas Bayrle, Monica Bonvicini, VALIE EXPORT, Sylvie Fleury, Dominique Gonzalez-Foerster, Marco Giordano, Louise Lawler, Finnegan Shannon, Cally Spooner e SUPERFLEX.
Pensate appositamente per dialogare con lo spazio e la storia del luogo, le installazioni comprendono sculture, opere luminose e sonore, fino a progetti di cinema espanso. Ogni intervento si confronta con l’architettura modernista del Lingotto e con il suo passato industriale, reinterpretandone l’identità in chiave contemporanea.
La Pista 500 si conferma così come un luogo in costante evoluzione: da circuito chiuso destinato alla produzione automobilistica a “strada aperta” alla creatività, alla partecipazione e al pensiero critico.
Un parco artistico sospeso tra città e cielo, dove il paesaggio urbano incontra nuove narrazioni visive e sonore, trasformando uno dei simboli di Torino in uno spazio collettivo per nuove storie e visioni.