meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (giornate del 7, 8 e 9 aprile 2025)

Meglio tirare fuori dall'armadio la sciarpa perché arriva il freddo: da domani le minime si abbasseranno e le massime non supereranno i 16 gradi

Previsioni meteo a Torino e provincia (giornate del 7, 8 e 9 aprile 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questo weekend? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Il tempo stabile e soleggiato, nel tardo pomeriggio di oggi lascerà spazio alle nuvole. L'arrivo di aria fredda verso i Balcani causerà un abbassamento delle temperature, che sarà più marcato domani mattina, e porterà venti da est nei bassi strati. Quest'aria più fredda farà formare nuvole vicino alle Alpi, spingendo l'aria calda e umida presente a condensarsi. Questo potrebbe portare a piogge leggere e sparse nella zona ai piedi delle montagne tra le Alpi Graie e Marittime, con la neve che scenderà gradualmente fino a circa 1300 metri nella notte o nelle prime ore di domani, martedì. Le piogge cesseranno rapidamente, lasciando temperature minime molto più basse rispetto a oggi (circa 8-10 °C in meno). Tra oggi e domani, le temperature massime non supereranno i 14-16 °C. Le temperature minime più basse sono previste per domani, martedì, e saranno tra i 3 e i 6 °C in pianura.

Lunedì 7 aprile 2025

Nuvolosità: cielo inizialmente irregolarmente nuvoloso; graduale attenuazione della nuvolosità a partire dal settore orientale al mattino con cielo generalmente soleggiato dal pomeriggio.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in sensibile aumento nelle ore centrali fino a 2300-2400 m; nuovo calo nella notte fino a 1300-1500 m.
Temperature: in diminuzione.
Venti: moderati da nord sulle Alpi e sull'Appennino; deboli tra est e nordest sugli altri settori.

Martedì 8 aprile 2025

Nuvolosità: al mattino nuvolosità bassa a ridosso dell'arco alpino e sulle pianure occidentali, in dissolvimento nella mattinata fino a cielo sereno con transito di velature alte e sottili.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: al mattino tra 1100 e 1400 m in generale aumento nel corso della giornata fino a 2400-2700 m.
Temperature: minime in diminuzione, massime stazionarie.
Venti: sulle Alpi deboli al più moderati settentrionali, con locali rinforzi sulle Lepontine. Sull'Appennino locali rinforzi da nord-nordest. In pianura e collina al mattino deboli al più moderati orientali, in indebolimento nel corso della giornata.

Mercoledì 9 aprile 2025

Nuvolosità: al mattino locali addensamenti medio-bassi sulle pianure occidentali e fascia pedemontana con possibili foschie, in rapido dissolvimento nelle ore centrali fino a cielo generalmente soleggiato con sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi.
Precipitazioni: generalmente assenti, possibili isolati rovesci pomeridiani sui rilievi.
Zero termico: al mattino tra 1300 m a nord e 1700 m a sud, in generale rialzo fino a 2000-2200 m.
Temperature: in aumento.
Venti: sui rilievi deboli occidentali, in pianura e collina deboli a regime di brezza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali