Meteo

Previsioni meteo a Torino e Piemonte (24-25-26 marzo 2025)

Oggi ancora qualche nuvola, ma da domani avremo finalmente giornate di sole e temperature primaverili

Previsioni meteo a Torino e Piemonte (24-25-26 marzo 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte in questo inizio settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Una zona di bassa pressione sull'ovest del Mediterraneo continua a portare nuvole sul Piemonte, con piogge leggere sparse dal pomeriggio di oggi, localmente un po' più intense.
Da lunedì mattina, la bassa pressione si sposterà verso il Mar Tirreno, portando a una diminuzione dei venti umidi da sud e a un miglioramento generale. Tuttavia, nel pomeriggio ci saranno ancora variazioni, con qualche schiarita in pianura e nuove piogge leggere nelle valli alpine. Da martedì, l'alta pressione si espanderà dall'Atlantico centrale, allontanando ulteriormente la perturbazione verso est e portando a un ritorno del sole, con possibili brevi piogge isolate nel pomeriggio, limitate alle zone alpine

24 marzo 2025

Nuvolosità: molto nuvoloso al primo mattino con successive schiarite in pianura e nelle valli settentrionali. Locali foschie in pianura per nubi basse al primo mattino.
Precipitazioni: fino al primo mattino deboli sparse localmente moderate, in successiva attenuazione. Dalle ore centrali fenomeni deboli sparsi e intermittenti sulle zone pedemontane alpine, più probabili nelle valli occidentali e sudoccidentali, in esaurimento in serata. Quota neve in calo nella notte sui 1200-1300 m al, poi in rialzo fino a 1500 m.
Zero termico: in lieve rialzo dalla tarda mattinata fino a 2000 m.
Temperature: in aumento.
Venti: in montagna deboli meridionali al mattino, in rotazione dai quadranti orientali nel pomeriggio e in lieve intensificazione in serata sui settori alpini. Altrove deboli, orientali al mattino con rinforzi sulle pianure settentrionali, occidentali dal pomeriggio.

25 marzo 2025

Nuvolosità: cielo soleggiato. Locali annuvolamenti al primo mattino al confine con la Liguria e sul Cuneese in serata. Foschie e locali nebbie in pianura nelle ore più fredde.
Precipitazioni: deboli piovaschi sparsi sulla fascia appenninica.
Zero termico: in aumento sui 2100-2200 m.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti: deboli orientali in montagna, in lieve intensificazione dal pomeriggio; in pianura deboli variabili.

26 marzo 2025

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso per transito di velature a tratti compatte, con cumuli in formazione nelle ore centrali tra Alpi Marittime e Liguri. Nebbie in pianura fino al primo mattino.
Precipitazioni: nel pomeriggio possibii deboli rovesci isolati tra Alpi Marittime e Alpi Liguri.
Zero termico: stazionario sui 2200 m.
Temperature: minime stazionarie, massime in aumento.
Venti: sulle Alpi moderati da nord-est, sull'Appenino venti di tramontana deboli o localmente moderati con locali rinforzi fino alle colline di Astigiano e Alessandrino. In pianura deboli variabili, con locali rinforzi in serata sulle zone orientali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali