Una nuova zona rossa in Piazza Bengasi tra Torino e Moncalieri
Nei mesi scorsi sono state diverse le manifestazioni di cittadini e residenti che hanno chiesto un intervento decisivo nella zona

In Piazza Bengasi, tra il quartiere Nizza Millefonti periferia sud di Torino e il confine con Moncalieri, continua la lotta al degrado e alla microcriminalità. I residenti da tempo lamentano una situazione insostenibile con pusher, atti vandalici contro le auto parcheggiate in strada e beni pubblici, criminali ad ogni angolo del quartiere, soprattutto nelle ore notturne.
Piazza Bengasi tra le zone rosse di Torino
Sollecitata dai cittadini esasperati, dal 1 marzo la Prefettura ha incluso la piazza nelle cosiddette zone rosse insieme all’area davanti all’ospedale Giovanni Bosco e a piazza Santa Giulia, centro della movida torinese, e altra grande esclusa nel primo progetto di vigilanza rafforzata che inizialmente includeva Porta Nuova e San Salvario; il Lungo Dora, i ponti Mosca e Carpanini, Barriera di Milano, tra i corsi Giulio Cesare e Palermo, via Matteo Pescatore e piazza Vittorio Veneto.
Nei mesi scorsi sono state diverse le manifestazioni di cittadini e residenti che hanno chiesto un intervento decisivo nella zona.
Grazie all’introduzione della zona rossa, anche in Piazza Bengasi, quindi, le forze dell’ordine potranno allontanare per 48 ore individui segnalati per reati contro la persona, spaccio o che rappresentino un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il Comune di Moncalieri, Asl To5, Regione e Città metropolitana hanno inoltre avviato un progetto di riqualificazione della piazza chiamato Progetto Piazza Bengasi e dintorni che prevede la rigenerazione di questa fetta di periferia.